Contatti

In omaggio di Mario delli Ponti

, di Andrea Celauro
Il pianista, scomparso lo scorso 9 agosto, sarà ricordato con un concerto di Kyoko Saito e Paolo Bordoni. Giovedì 21 ottobre, ore 21, aula magna Gobbi

Schubert, Chopin, Beethoven e Schumann per ricordare Mario delli Ponti, scomparso di recente. Ad esibirsi al pianoforte, in questo concerto in omaggio del pianista milanese organizzato da Isu Bocconi e Furcht Pianoforti, i due musicisti Kyoko Saito e Paolo Bordoni. Il concerto, il cui ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento posti, si terrà presso l'aula magna Bocconi di via Gobbi 5, giovedì 21 ottobre alle ore 21. Prima dell'esibizione, oltre al saluto di Giovanni Iudica, direttore della Scuola di giurisprudenza della Bocconi, il contributo dello storico della musica Lorenzo Arruga.

Mario delli Ponti, da alcuni definito come il pianista-simbolo del concertismo italiano del dopoguerra, ha studiato con Giovanni Anfossi, Alberto Mozzati, Marguerite Long e Ilonka Deckers. Ha esordito nel 1949 a Milano. Nel 1956, venticinquenne, fu invitato da Arturo Toscanini a suonare nella propria residenza di Riverdale presso New York. Vinse a Londra nel 1957 la Bach Medal e nel 1961 fu chiamato da Pablo Casals a suonare a Puerto Rico. In Italia ha suonato al Teatro alla Scala e alla Società del Quartetto di Milano, all'Accademia di Santa Cecilia di Roma, al Maggio Musicale di Firenze e presso i maggiori festival e istituzioni musicali. All'estero, ha suonato in Usa, in tutta Europa, Russia, Israele, Giappone, Cina e Sud America. Nel 2001 ha tenuto a New York un ciclo di Master Classes alla Carnegie Hall. Nel maggio del 2003 ha ricevuto dal presidente della Repubblica la medaglia di benemerito della Cultura e delle Arti. Kyoko Saito si è diplomata alla Toho Gakuen School of Music di Tokyo e ha studiato al Conservatorio Verdi di Milano nella classe di Mario delli Ponti laureandosi con pieni voti e lode. Vincitrice di importanti concorsi internazionali ha tenuto concerti in Cina, Giappone, Stati Uniti e Italia, anche in duo pianistico con il maestro delli Ponti: è stata l'unica allieva con la quale il Maestro ha condiviso un'esecuzione. Ha registrato un dvd con delli Ponti e ha inciso un cd per Musikat produzioni con 18 sonate di Scarlatti. Paolo Bordoni, bergamasco, è uno dei più assidui interpreti del repertorio romantico nel panorama italiano e internazionale. Dopo gli studi musicali a Roma e a Parigi ha intrapreso l'attività concertistica in Europa, Giappone e America. Ha collaborato con insigni direttori d'orchestra, come Gavazzeni, Chailly, Renzetti, Gatti, Benedetti Michelangeli. Ha sempre costituito parte della sua attività la preparazione e il perfezionamento, presso prestigiose istituzioni italiane, giapponesi e spagnole, di giovani pianisti avviati alla carriera concertistica. Incide per la Emi.