Contatti

Oltre lo studio c'e' di piu'

, di Davide Ripamonti
Campus Life offre attività culturali, sportive e volte al benessere psicofisico degli studenti. Giovedì 15, alle 12,30, la presentazione del programma 2011/2012

"Un cittadino completo e responsabile, non solo un bravo professionista". Con questo concetto Michele Polo, prorettore all'organizzazione interna della Bocconi, sintetizza l'obiettivo che l' Università si prefigge di raggiungere nella formazione dei propri studenti. "A questo scopo si rivelano particolarmente importanti tutte quelle attività di approfondimento culturale, sportive, musicali, che rientrano nell'ambito di Campus Life", prosegue Polo, che parteciperà, giovedì 15 settembre, alle 12,30, in aula N30 presso il Velodromo, alla presentazione delle attività che Campus Life ha in programma per l'anno accademico 2011/2012.

"Per quanto riguarda la parte 'culturale' del nostro programma", spiega Sonia Giudici, responsabile dell'Ufficio servizi agli studenti, nel cui ambito è inserito Campus Life, "offriremo un'ampia varietà di temi, dalle neuroscienze alla riforma della giustizia, dall'opera lirica a uno sguardo sul modo di agire delle associazioni mafiose e altro ancora. Ma la parte più innovativa del nostro programma, che risponde a una precisa esigenza che abbiamo riscontrato, è rappresentata dalle attività che aiutano a gestire lo stress e la tensione", continua Sonia Giudici.

Un questionario distribuito internamente, infatti, ha rilevato come gli studenti subiscano una forte tensione, che genera stress, a causa dell'esigenza di raggiungere una determinata performance negli studi e che necessitino, per questo, di strumenti che li aiutino a gestirlo."A breve partiranno corsi di yoga e di shiatsu", riprende Giudici, "oltre a un corso di tecniche di rilassamento corporeo che sarà offerto sia in italiano che in inglese". Per maggiori informazioni: Campus Life