Contatti

Nuova sala lettura per il Centro di documentazione europea

, di Andrea Celauro
Al primo piano della biblioteca Bocconi, favorirà la diffusione di materiale dell'Unione

Il Centro di documentazione europea (Cde) della biblioteca Bocconi ha aperto una nuova sala di lettura, con 18 posti a sedere e collegamento wireless, per favorire la distribuzione di pubblicazioni divulgative e di materiale informativo dell'Unione europea (libri, depliant, cartine, segnalibri, poster). La sala, al primo piano della biblioteca, è accessibile senza prenotazione.

Il Cde, nato per supportare la ricerca bibliografica sulle politiche dell'Unione europea e per offrire informazioni e assistenza alla consultazione della documentazione Ue, ha sede presso la biblioteca dal 1983 sulla base di una convenzione tra l'Università Bocconi e la Commissione europea. Fa parte di una rete di 600 centri nel mondo, di cui 400 negli stati membri e 51 in Italia, la maggior parte collocati presso università, centri di ricerca e biblioteche nazionali.