Nel nome di Luigi Guatri, la Bocconi premia il merito
In occasione dei 90 anni di Luigi Guatri, vicepresidente dell'Università e già Rettore e Consigliere Delegato, la Bocconi ha istituito, a partire dall'anno accademico 2017/18, il "Merit Award Luigi e Lina Guatri" per studenti particolarmente meritevoli, sotto forma di esonero da tasse e contributi accademici.
L'Award è riservato a uno studente iscritto in Bocconi al primo anno di una laurea magistrale, che provenga da una laurea triennale Bocconi frequentata sin dal primo anno. Il valore del premio, pari a quello dell'esonero, è di 12.700 euro. L'esenzione viene confermata per il secondo anno a condizione che lo studente mantenga i requisiti di merito.
Per l'anno accademico 2017/18 il Merit Award è stato assegnato a Carmen Manna, studentessa del primo anno del corso di laurea magistrale in International management, laureata a luglio 2017 alla triennale di Economia aziendale e management con il voto di 110 e lode. La sua tesi: Innovazione dirompente nell'industria wireless: il caso del wi-fi passivo.
"Luigi Guatri è una figura fondamentale per la storia della Bocconi e un maestro per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di frequentare le sue lezioni e lavorare con lui", ha affermato il presidente dell'Università, Mario Monti, "ed è perciò un vero piacere per l'Università rendergli omaggio premiando ogni anno uno studente meritevole".
Il bando della seconda edizione sarà disponibile a breve sul sito dell'Università.