Contatti

Michael J. Sandel inaugura la nuova Helsinn Lecture Series

, di Tomaso Eridani
Mercoledì 19, il filosofo e docente di Harvard parlerà dei limiti morali dei mercati

"Ci sono beni morali e civici che il mercato non può acquistare?". Questo il quesito intorno a cui ruoterà l'intervento di Michael J. Sandel, filosofo e professor of government a Harvard, che inaugura, mercoledì 19 alle 16, la nuova serie di appuntamenti annuali in Bocconi con la Helsinn Lecture.

La Helsinn Lecture Series nasce grazie al desiderio di Riccardo Braglia, ceo di Helsinn e laureato Bocconi, di offrire alla comunità bocconiana un incontro annuale con uno speaker internazionale di alto profilo per riflettere su temi legati alle scienze della vita, al management o alle tecnologie che impattano sulla vita di oggi.

La speech di Sandel prenderà spunto dal suo ultimo libro 'What money can't buy: the moral limits of markets' in cui affronta la questione etica del ruolo dei mercati in una società democratica e in quali sfere della vita porre limite all'ingerenza dei mercati.

La lecture sarà introdotta da Ferdinando Pennarola, del Dipartimento di management e tecnologia della Bocconi, e l'intervento di Sandel sarà seguito da un dibattito con gli studenti e la faculty.


Consulta il programma