Contatti

Mi piace! I manager fanno guadagnare sei posizioni alla SDA nei ranking FT

, di Tomaso Eridani
Venticinquesimo posto al mondo per la school of management della Bocconi nelle classifiche dell'executive education, decise prevalentemente dal giudizio dei partecipanti

Il giudizio dei manager partecipanti e delle imprese fa salire la SDA Bocconi School of Management di sei posizioni, fino alla 25^ al mondo e l'11^ in Europa, negli annuali ranking dell'executive education pubblicati oggi dal Financial Times.

I ranking misurano la qualità dei corsi a catalogo e su misura offerti dalle business school di tutto il mondo ai manager in carriera, attraverso un articolato set di 31 parametri, 20 dei quali forniti dai manager partecipanti e dalle imprese, 11 dagli istituti.

La posizione finale è calcolata attraverso la media dei punteggi (non delle posizioni) ottenuti nelle due distinte classifiche: quella dei corsi a catalogo, aperti, cioè, a chiunque voglia iscriversi; e quelli su commessa, progettati dalle scuole congiuntamente alle imprese clienti ed erogati ai manager di queste.

Nel ranking dei corsi a catalogo la SDA Bocconi risulta 32^ al mondo e 12^ in Europa; in quello dei corsi su misura 23^ al mondo e 10^ in Europa.

"Siamo molto contenti di questo riconoscimento che testimonia dell'accresciuta capacità della scuola di progettare una formazione apprezzata e immediatamente fruibile da parte di manager e imprese", afferma Alberto Grando, dean della SDA Bocconi School of Management. "E siamo altrettanto soddisfatti della rapida crescita della formazione su commessa che, nonostante il periodo di crisi economica, si riflette in un crescente numero di imprese che vogliono progettare con la SDA una formazione innovativa e davvero su misura".