Meno carta, piu' alberi!
Ridurre drasticamente l'utilizzo di carta per scontrini, estratti conti e contratti nei servizi bancari, combattendo così la deforestazione. E' questo il cavallo di battaglia del progetto 'Paperless era, green planet' del team Bocconi, composto da due studentesse cinesi e una bulgara, entrato nel secondo round del Citizen Act competition di Société Générale, che spinge gli studenti universitari di tutto il mondo a sfidarsi a suon di nuovi progetti per promuovere la Csr nel mondo delle banche.
Zheng Chen, Lei Jiang e Elena Gancheva, studentesse del Bachelor of International economics, management and finance, hanno infatti ideato una serie di proposte concrete per permettere alle banche di introdurre delle pratiche eco-friendly. E nel primo round della competizione il loro progetto è stato scelto tra i 250 presentati come uno dei 45 promossi alla fase successiva.
Il team è così andato a Parigi a inizio febbraio dove ha partecipato a due giorni intensi di presentazioni e workshop da parte di manager di Société Générale sulla Csr e in particolare su come trasformare la loro idea in un concreto business project.
"La nostra idea è spinta dal desiderio di combattere la deforestazione che dilaga in certe zone del mondo," spiega Elena. "L'utilizzo della tecnologia è oggi così diffuso che è possibile tagliare drasticamente l'utilizzo della carta."
Il progetto 'Paperless era, green planet' si concentra infatti proprio sulla trasformazione dei documenti cartacei utilizzati nei servizi bancari in documenti elettronici, dai contratti per mutui e conti correnti, alle ricevute per l'utilizzo di bancomat e carte di credito, agli estratti conti. I risparmi generati potrebbero poi, secondo il progetto, essere utilizzati in un fondo dedicato a piantare alberi nelle zone più colpite dalla deforestazione. L'ultima idea inclusa nel progetto è quella dei 'prestiti verdi', prestiti a condizioni agevolate concessi dalla banche alle aziende che promuovono misure contro la deforestazione.
Dopo le due giornate parigine a ogni squadra finalista è stato assegnato un sito web con un blog in cui sviluppare, illustrare e promuovere il proprio progetto. Questo secondo round si chiuderà il 6 marzo e passeranno il turno le 10 squadre che hanno creato più 'buzz' intorno al loro progetto, interesse che sarà misurato dal numero di visite e commenti a ciascun blog.
Sostieni dunque il team Bocconi visitando il loro blog: www.citizenact.com/fr/blogs/paperlessera%2Cgreenplanet