Contatti

Mba, l’acchiappa lavoro

, di Susanna Della Vedova
A tre mesi dal diploma già l’85% lavora e per il 45% in un paese diverso da quello di provenienza

L'Mba supera l'esame della crisi. A tre mesi dal diploma, infatti, l'85% già lavora. Dato positivo anche quello che riguarda il salario. La media del salario base per gli Mba33 in un anno è di 68.600 euro. Un aumento dell'8% rispetto a quello dell'edizione precedente che era di 63.600 euro. Altri due dati di miglioramento riguardano la mobilità e le modalità con cui i diplomati hanno trovato la nuova occupazione.

Il 45% degli Mba33 lavora in un paese diverso da quello in cui aveva lavorato prima di frequentare il corso, il 22% per gli Mba32. I nuovi lavori sono stati trovati grazie alle attività del career service Sda per il 63% , per il 61% per l'edizione 32.

Venendo alla composizione della classe Mba33, il 40% è formata da donne. I paesi di provenienza sono 29 da 4 continenti. Un'età media di 28 anni e una media di 5 anni di esperienza lavorativa (il 74% dei partecipanti lavorava già da 3 a 7 anni), impiegati in multinazionali per il 61%, nella consulenza per il 29% nel settore bancario o finanziario per il 10%.