Magistrati contro politici
Negli ultimi anni, il rapporto tra la politica e la magistratura è divenuto sempre più complesso e difficile. "Nel 2010, alla Corte Costituzionale, il 100% dei ricorsi per conflitti di attribuzione ha visto contro magistratura e politica, a riprova dell'aumento della conflittualità tra le due parti", spiega Arianna Vedaschi, associato di diritto pubblico comparato in Bocconi. Di questo rapporto e di come impostarlo correttamente si discuterà il 23 maggio alle ore 10,30 presso l'aula N01 della Bocconi, nel corso dell'incontro organizzato dalla Scuola di giurisprudenza nell'ambito del corso di diritto costituzionale. All'evento interverranno Valerio Onida, presidente emerito della Corte Costituzionale e presidente della Scuola superiore della magistratura, e Tommaso Edoardo Frosini, ordinario di diritto pubblico comparato all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.