L'universita' contro la mafia, ripartono gli incontri promossi da Libera
Sarà mercoledì 28 ottobre, alle 14,30, presso la Sala Lauree dell'Edificio U6 dell'Università degli Studi Milano Bicocca, il primo appuntamento dell'iniziativa "Mafie, ambiente e territorio – Seminari interuniversitari 2015", nell'ambito della convenzione sottoscritta tra l'Associazione Libera e sette atenei milanesi: Università degli Studi, Università Commerciale Luigi Bocconi, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi Bicocca, Naba Nuova Accademia Belle Arti, Politecnico, Iulm Libera Università di Lingue e Comunicazione.
L'incontro, intitolato "La Bolla del cemento", ospiti Silvia Buzzelli, Roberto Cornelli ed Emilio Padoa-Schioppa (Università Bicocca), Giuseppe Gennari (Tribunale di Milano), Roberto Corti (sindaco di Desio) e Lorenzo Frigerio (giornalista), "ha come tema centrale, come gli altri di questo ciclo iniziato quattro anni fa" spiega Michele Polo, coordinatore per l'iniziativa per quanto riguarda la Bocconi, "la legalità e la criminalità organizzata, in particolare la sua espansione nelle regioni del nord Italia". Ognuna delle università aderenti al progetto organizzerà un evento.