Luca Schieppati cavalca la Wave
Il mondo festeggia il bicentenario della nascita di Wagner e Verdi e Luca Schieppati, pianista milanese, li porta sul palco Bocconi per il suo concerto del 18 aprile (ore 21, aula magna via Gobbi 5), organizzato nell'ambito della stagione musicale in collaborazione tra Isu Bocconi e Furcht Pianoforti. Durante la serata saranno anche assegnati i 4 premi di laurea assegnati per il 2012 dalla "Fondazione Achille e Giulia Boroli".
![]() |
Luca Schieppati |
Il programma che Luca Schieppati ha preparato per il la serata in Bocconi prevede la Sonata per l'album di Mathilde Wesendonck di Wagner, una Romanza senza parole per pianoforte e un valzer per pianoforte di Verdi. Poi un passaggio su Liszt e Rossini, con Li marinari, Wagner/Liszt con Spinnerlied, Wagner/Tausig con Walkürenritt. Nella seconda parte ancora Wagner e Liszt con Isoldens Liebestod, Carlo Galante con Walhalla Postcards e infine Verdi/Liszt con il coro di festa e la marcia funebre dal Don Carlo, la danza sacra e il duetto finale dall'Aida e una parafrasi dal Rigoletto.
Luca Schieppati è concertista e organizzatore di eventi musicali. Ha eseguito un vastissimo repertorio solistico e da camera, con particolare attenzione ad autori e brani di rara esecuzione, anche su strumenti antichi. Insegna pianoforte principale presso il Conservatorio "Guido Cantelli" di Novara; a Milano cura la direzione artistica dei concerti di Spazio Teatro 89, degli Spazi Scopricoop, del Concorso Internazionale "Encore! Shura Cherkassy e del Concorso Nazionale" Coop premia la Musica. Musicista insofferente a ruoli e schemi predefiniti, ritiene che la musica possa e debba far parte della vita di tutti, adoperandosi affinché i concerti siano momenti di incontro e di scambio di idee capaci di suscitare più domande che risposte.