Contatti

Lotta alla criminalita', la Lezione di Roberti

, di Davide Ripamonti
Il procuratore nazionale antimafia in Bocconi il 4 dicembre alle 17 in occasione della Giornata della Virtu' Civile, con Umberto Ambrosoli, Andrea Sironi e Donato Masciandaro

Dedicata quest'anno a Tommaso Padoa-Schioppa, alumno Bocconi, ministro dell'Economia dal 2006 al 2008, con importanti incarichi in Banca d'Italia, nella Banca Centrale Europea, nella Commissione Europea e nel Fondo Monetario internazionale, scomparso nel 2010, torna giovedì 4 dicembre per il quarto anno consecutivo la Giornata della Virtù Civile, voluta dall'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli per "promuovere nella cittadinanza e in particolare nelle generazioni più giovani lo sviluppo di una coscienza civica...".

Uno degli eventi più importanti sarà la Lezione Ambrosoli, organizzata in Università Bocconi, nell'aula magna di via Gobbi 5, alle 17, alla presenza di Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia, Andrea Sironi, rettore della Bocconi, Umberto Ambrosoli, presidente dell'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli, e Donato Masciandaro, direttore del Centro Paolo Baffi della Bocconi.
"Coinvolgerò il procuratore Roberti in una conversazione che toccherà vari temi rilevanti sul rapporto tra la criminalità organizzata e l'economia e la società", spiega Donato Masciandaro, "in particolare si parlerà di riciclaggio dei capitali illeciti, di criminalità e corruzione politica, di cooperazione internazionale alla lotta contro la criminalità organizzata, di paradisi fiscali e bancari, di criminalità e sviluppo dell'economia, di come in definitiva ci si stia muovendo per contrastare queste attività da sempre fonte di arricchimento e di affari per le organizzazioni criminali".
L'evento, ricorda ancora Masciandaro, "sarà anche l'occasione per assegnare la borsa di studio triennale intitolata all'Associazione Civile Giorgio Ambrosoli".