L'Italia della Prima Repubblica: personaggi ed eventi
Un percorso per scoprire le molteplici sfaccettature della nostra identità nazionale. Il corso "L'Italia Repubblicana, 1946-1994. Storia e racconti", a cura di Giovanni De Luna, ordinario di Storia contemporanea e fonti iconografiche e audiovisive all'Università degli Studi di Torino, fa parte del ciclo di incontri del secondo semestre dell'anno accademico 2015/2016 di Sapere a tutto campo (il programma completo) e intende raccontare "gli eventi, i personaggi e le fasi storiche che hanno caratterizzato l'Italia repubblicana in questo periodo.
Per farlo meglio", spiega De Luna, "un ampio spazio sarà dedicato a come questi decenni sono stati raccontati attraverso il cinema, la televisione, la fotografia e altri mezzi di comunicazione". Ospiti esterni saranno testimoni in aula.
Per iscriversi