L'IGIER chiama gli studenti a partecipare all'attivita' scientifica
Per promuovere le interazioni di ricerca tra studenti e docenti, l'IGIER, l'Innocenzo Gasparini Institute for Economic Research, invita gli studenti Bocconi ad entrare nel centro di ricerca come 'visiting students' a partire da settembre. I visiting students sono tenuti a partecipare attivamente alle attività scientifiche del centro (ad esempio, conferenze e seminari) e a presentare un paper in uno dei brown bag workshops o reading groups di IGIER. Ad ogni studente verrà assegnato un mentor tra gli studiosi di IGIER che seguirà e aiuterà lo studente a sviluppare un progetto di ricerca.
"Stiamo per lanciare una nuova iniziativa rivolta agli studenti delle lauree triennali e magistrali perché gli studenti sono uno degli asset più preziosi dell'università", dice Maristella Botticini, direttore del centro di ricerca IGIER. "Come studiosi e docenti, vogliamo fare un regalo agli studenti di talento facendo scoprire loro come sia entusiasmante svolgere ricerca accademica in una delle aree di interesse di IGIER - dalla teoria microeconomica alla finanza, dalla macroeconomia alla political economy, dall'economia dello sviluppo all'economia sperimentale, dall'organizzazione industriale all'economia internazionale o all'economia del lavoro, dalla demografia alla storia economica."
IGIER offrirà fino a 20 visiting positions a studenti Bocconi che a settembre 2011 saranno iscritti al terzo anno di un corso di laurea triennale, oppure al primo o secondo anno di un corso di laurea magistrale.
I candidati devono avere una media di almeno 28 negli esami sostenuti e non devono mai essere stati sottoposti a procedura disciplinare per condotta accademica inappropriata.
Le domande devono essere mandate per email a visitingstudents-igier@unibocconi.it scrivendo nel titolo "IGIER Visiting Student Initiative." Le domande devono contenere le seguenti informazioni: curriculum vita, copia degli esami sostenuti con relativi voti e un breve (al massimo una pagina) statement of purpose che indichi quali sono gli interessi di ricerca dello studente.
La scadenza per inviare le domande è il 15 luglio alle ore 17.
Per maggiori informazioni sulla call cliccare qui