Contatti

L'identita' del Giurista: un confronto con le altre scienze

, di Susanna Della Vedova
Martedì 17 maggio la seconda Giornata del Giurista. Ospite Sabino Cassese, Giudice della Corte Costituzionale

Il tema della "contaminazione" del diritto con alcune scienze sociali a esso affini sarà il tema della Seconda Giornata del Giurista che si svolgerà in Bocconi martedì 17 maggio (aula Magna di via Roentgen ore 9). Contaminazioni che il diritto può avere dal confronto con le altre scienze e, in particolare, con la filosofia e l'economia allo scopo di riscoprire la radice ultima della o delle identità del giurista . Organizzata dalla Scuola di Giurisprudenza, in collaborazione con Alumni Bocconi Association, Gruppo Giuristi di Bocconi Legal Papers e Bocconi Student International law Society, con la collaborazione dei rappresentanti degli studenti della Scuola, la seconda Giornata del Giurista approfondisce ulteriormente i temi che già lo scorso anno hanno visto studenti e docenti dibattere, come racconta Raffaella Bannino, una delle studentesse impegnate nell'organizzazione. "La Giornata nasce come un momento degli e per gli studenti ma non solo, per tutte le persone che vogliono confrontarsi e cercare di risolvere dei quesiti sulla professione per la quale stanno studiando. Abbiamo, infatti, voluto continuare ad interrogarci sull'identità del giurista da un nuovo punto di vista: il confronto con le altre scienze sociali".Tra gli ospiti , Sabino Cassese, Giudice della Corte Costituzionale, che si racconterà affrontando importanti quesiti in un dibattito a cui parteciperanno docenti Bocconi e che sarà moderato da Oscar Giannino: le scienze sociali diverse dal diritto possono condizionare la figura e l'identità dell'odierno giurista? Se sì, quanto? E in che modo? È giusto che "il giurista non sia solo legista e la giurisprudenza solo legge" ? Il programma della Giornata