Contatti

L'Highball di Francesco Grillo

, di Andrea Celauro
Il pianista compositore in concerto in Bocconi. Giovedì 15 dicembre alle 21, aula magna via Gobbi 5

Composizioni originali e improvvisazioni, in una mescolanza di classico e jazz: è "Highball", il concerto per piano solo col quale Francesco Grillo si esibirà sul palco della Bocconi per il consueto appuntamento con i concerti della stagione musicale targata Isu Bocconi e Furcht Pianoforti. Il concerto, gratuito e a ingresso libero fino a esaurimento posti, è in programma per giovedì 15 dicembre alle ore 21 presso l'aula magna di via Gobbi 5.

Francesco Grillo

Cresciuto in una famiglia di tradizioni musicali, Grillo si è diplomato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano perfezionandosi poi le Accademie di Imola e Cremona. Si cimenta fin da piccolo con la composizione e i suoi primi modelli sono i grandi romantici, Chopin, Liszt, i grandi autori russi come Rachmaninov, Scriabin, Prokofiev e i francesi (Ravel in primis). Al tempo stesso ascolta i grandi pianisti di Jazz, soprattutto Bill Evans e Bud Powell, ed è proprio nell'ultimo decennio che l'approfondimento del jazz e dell'improvvisazione (tra le collaborazioni: Enrico Rava, Stefano Bollani, Andrea Dulbecco, Franco D'Andrea), lo porta a uno stile compositivo molto personale che attinge da entrambe le tradizioni (classica e jazz). Questa musica complessa e di grande lirismo è presente in tutti i brani originali dell'album "Highball" (2011) pubblicato da Universal, nel quale vi sono anche tre duetti con il pianista Stefano Bollani. Grillo ha vinto il primo premio in numerosi concorsi nazionali e internazionali e si è esibito in Europa, Stati Uniti, Giappone, Messico. Ha partecipato alla cerimonia di apertura dei Campionati europei di pattinaggio artistico eseguendo composizioni proprie.