Contatti

Letta, la musica e la politica

, di Andrea Celauro
Un ciclo di tre incontri-concerto organizzato da Bocconi e Festival Mito svelerà i legami tra la musica e altre discipline. Il primo appuntamento, con la partecipazione di Enrico Letta, il 10 giugno alle 18,30

Tre incontri-concerto in Bocconi per esplorare le molte possibilità di intreccio e reciproca influenza che legano la composizione della musica ad altri strumenti di indagine della realtà come la politica, la matematica e l'architettura. "Musica che incontra...", questo il titolo del ciclo di appuntamenti organizzato da Bocconi e Festival Mito–Settembre Musica in collaborazione con l'ensemble Sentieri Selvaggi, alternerà sul palco musica e riflessioni, grazie alla testimonianza di alcuni ospiti di eccezione per approfondire i temi proposti dall'ascolto. Si comincia con "Musica e politica", giovedì 10 giugno alle ore 18,30 presso la sede Bocconi di via Röntgen 1, con la partecipazione di Enrico Letta, vicesegretario del Partito democratico. L'ingresso ai tre eventi è gratuito.

I Sentieri Selvaggi (foto
Michela Veicsteinas)

Durante questo primo incontro, i musicisti dell'ensemble Sentieri Selvaggi sveleranno, con l'esecuzione dal vivo dei brani discussi, i riflessi sulla musica di Michael Daugherty della situazione politica americana durante la guerra fredda, o di come l'intolleranza al di là della cortina di ferro abbia costretto il grande compositore Arvo Pärt a occultare l'origine religiosa dei suoi brani. Sarà possibile ascoltare e comprendere come la rivolta della Romania contro Ceausescu dell'89, abbia ispirato la composizione del Terzo Quartetto di Michael Nyman. La discussione sarà moderata da Francesca Colombo, segretario generale e coordinatore artistico del Festival. Il ciclo proseguirà poi mercoledì 16 giugno con "Musica e matematica" che ospiterà la testimonianza del filosofo e matematico Giulio Giorello, e mercoledì 23 giugno con "Musica e architettura", che vedrà la partecipazione del noto architetto Stefano Boeri. Anche questi due incontri-concerto si terranno alle 18,30 presso l'aula magna Bocconi. Questo il programma del primo concerto:Michael Daugherty, Paul Robeson told to meArvo Pärt, SummaMichael Nyman, String Quartet nr.3Michael Daugherty, Sing Sing: J. Edgar Hoover Sentieri Selvaggi è un ensemble composto da Paola Fre (flauto), Mirco Ghirardini (clarinetto), Andrea Rebaudengo (pianoforte), Andrea Dulbecco (percussioni), Piercarlo Sacco (violino), Aya Shimura (violoncello), Carlo Boccadoro (direzione).