Contatti

Le note di Liszt dall'arte di Eri Mantani

, di Andrea Celauro
La pianista giapponese in concerto in Bocconi il 26 gennaio. Ore 21 aula magna Gobbi
La pianista Eri Mantani

Giapponese, classe 1982, la pianista Eri Mantani si esibirà giovedì 26 gennaio sul palco della Bocconi per il ciclo dei concerti organizzato da Isu Bocconi e Furcht Pianoforti. L'evento è in alle ore 21 presso l'aula magna Bocconi di via Gobbi 5. L'ingresso è gratuito e libero fino a esaurimento dei posti disponibili.

Nata a Osaka, Eri Mantani ha scelto per la serata un programma che la vedrà esibirsi sulle note di Franz Liszt (Chant du Berceau S. 198, Notturno n.3 "Liebestraum in la bemolle maggiore e ballata n.2 in si minore), di Beethoven (Sonata n.23 op.57 "Appassionata" in fa minore) e Ferruccio Busoni (Fantasia nach Johann Sebastian Bach). Mantani ha studiato alla Tokyo University of the Arts e ha poi proseguito gli studi alla Rostock University of Music and Theatre con una borsa di studio della Yamaha Music Foundation e Rohm Music Foundation, conseguendo il diploma post-laurea. Oltre ad aver vinto premi all'International Ferenc Liszt Piano Competition (Wroc.aw), Franz Schubert Competition (Dortmund), Romanian International Music Competition (Tokyo), si è aggiudicata nel 2010 il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale Alessandro Casagrande a Terni. Ha tenuto recitals in Germania e Giappone e ha suonato come solista con orchestre quali North German Philharmonic Orchestra, Witold Lutoslawski Philharmonic e Kansai Philharmonic Orchestra. Ha inoltre partecipato a trasmissioni radio per la NDR e NHK. Ha tenuto tre recitals consecutivi in Polonia (nel 2009 organizzati dalla Liszt Society) un tour di concerti in Italia (2010/2011) e ha partecipato alla Transeuropeennes de Rouen 2011. Il suo recital alla Izumi Hall (organizzata dalla città di Osaka) ha ottenuto il premio "Music Critics Club's Incentive Award" nel 2009. Attualmente è docente part-time alla Rostock University of Music and Theatre.