Le Kiss Noir, primo film musicale made in Bocconi
Due scienziati senza scrupoli e un profumo magico, che ha il potere di conferire agli uomini che lo indossano una grande capacità di attrazione sulle donne. Le Kiss Noir, questo il nome della miracolosa essenza, è però ottenuto a caro prezzo... Chi vorrà conoscere il resto della trama dovrà assistere, il 20 novembre, alle 20, nell'aula magna di via Gobbi 5 della Bocconi (in replica il 27, stessa location, stessa ora), alla proiezione del film realizzato dai ragazzi dell'Associazione Arte Cultura Teatro e Musica in Bocconi in collaborazione con B Students Tv e l'Accademia di Belle Arti di Brera, un lungometraggio musicale accompagnato da coreografie e danze in diretta in cui, oltre alla sceneggiatura, anche musiche e testi delle canzoni sono completamente originali. "Il progetto nasce su idea di Raffaele D'Ambrosio e Andrea Narsi, due professionisti che hanno curato la regia insieme al nostro collega Alessandro Valbonesi", spiegano Desirè Puletto e Simona Modica, studentesse rispettivamente di Marketing management ed Economics and management in arts, culture, media and entertainment, "lo stesso team che già aveva lavorato alla messa in scena negli anni scorsi del progetto Musical in Bocconi, con le coreografie di Comasia Palazzi".
Desirè e Simona fanno parte del team di produzione (Simona sarà anche una delle ballerine), che ha lavorato intensamente, sotto la guida di Carola Trematerra, per poter realizzare un progetto ambizioso che coinvolge oltre 40 persone e che ha richiesto organizzazione, coordinamento e capacità di lavorare in team: "Si tratta di una vera e propria esperienza lavorativa che ci viene riconosciuta come stage dall'Università", spiegano le studentesse, "nella quale ogni attività è gestita da noi studenti, dal fundraising alle relazioni con il cast e al pagamento dei fornitori. E' un lavoro d'equipe nel quale si è tutti alla pari, senza una figura dall'alto a impartire ordini e direttive".
Un lavoro difficile e nello stesso tempo entusiasmante, anche se molto diverso dalle precedenti esperienze con il musical. "A parte alcune coreografie che accompagneranno la proiezione del film, la gran parte del lavoro è stata registrata. Non c'è quindi quel tipo di emozione data dall'esibirsi completamente in diretta; in questo caso infatti la maggior parte del lavoro si è svolta suddividendo il cast in piccoli gruppi, non, come avveniva per il musical, lavorando tutti insieme", spiega Simona Modica, "si tratta di due esperienze in questo senso molto differenti. Le Kiss Noir è una combinazione di live e proiezioni tutte rigorosamente girate in interni, sia in Bocconi sia in altri spazi ".I biglietti per entrambe le date sono in vendita, con contributo libero a partire da 7 euro, al Reef Cafè di via Bocconi.