Contatti

Lavoro e diritti, se ne discute con Antonio Pennacchi

, di Davide Ripamonti
Lo scrittore ospite giovedì 16 in Bocconi in un incontro organizzato da Bocconi d'inchiostro

Sarà il Premio Strega 2010, Antonio Pennacchi, l'ospite del secondo evento organizzato dall'associazione studentesca Bocconi d'inchiostro, in programma all'Università Bocconi giovedì 16 maggio, alle 17, in aula 21 di via Sarfatti, dal titolo "Tra scrittura e realtà: incontro con Antonio Pennacchi".

Premiato per il romanzo Canale Mussolini, opera sulla bonifica dell'Agro Pontino, "Pennacchi rappresenta bene, per il suo passato di operaio prima e sindacalista in seguito, la figura dello scrittore che ha avuto esperienze in campi diversi, interessi molteplici e con il quale si può dialogare di vari temi ma soprattutto di quelli del lavoro e dei diritti a esso connessi", spiega Gerardo Masuccio, presidente di Bocconi d'inchiostro. Durante l'incontro verranno proiettati brevi video che contengono riferimenti alle opere di Pennacchi e che forniranno lo spunto per la discussione, a cui parteciperà anche Edmondo Mostacci, docente di diritto costituzionale in Bocconi.Anche a Pennacchi, come già all'ospite del primo incontro, Susanna Tamaro, Bocconi d'inchiostro conferirà il riconoscimento denominato Dante d'oro.