Lavori scomodi, come si gestisce un carcere
Un lavoro umanamente e professionalmente molto difficile, "scomodo" come recita il titolo dell'incontro in programma mercoledì 16 ottobre, alle 8,45, nell'aula Notari dell'Università Bocconi, denominato appunto "Lavori scomodi. Etica, cultura e management nella gestione del carcere di San Vittore". Protagonista Gloria Manzelli, direttore della Casa Circondariale di San Vittore a Milano, con la presenza di Antonella Carù, Dean Scuola Undergraduate della Bocconi, Paola Dubini, direttrice del corso di laurea in Economia e management per arte, cultura e comunicazione e Alex Turrini, direttore dell'Economics and Management in Arts, Culture, Media and Entertainment.
"Gloria Manzelli spiegherà come è possibile gestire in modo efficiente una realtà che di per sé efficiente non è", spiega Andrea Rurale, docente presso il Dipartimento di marketing della Bocconi e organizzatore dell'incontro, "proprio per i problemi cronici in cui si dibatte, dal sovraffollamento alla scarsità dei fondi a disposizione".L'incontro si svolge nell'ambito del corso in Economia delle aziende pubbliche e non profit tenuto da Alex Turrini.