L'Associazione che aiuta gli altri
Un'associazione che mancava, tra le molte del panorama associazionistico della Bocconi, "e che manca, secondo quanto ci risulta, anche nelle altre università italiane". Students for Humanity, neonato gruppo di studenti con due anime, una italiana e l'altra internazionale, si propone, come recita la scheda di presentazione, "attraverso una rete di ONG internazionali... di coordinare il coinvolgimento degli studenti in progetti di volontariato a Milano e nel resto del mondo".
Luigi Traldi e Federico Ratini, entrambi studenti del Corso di laurea in Economic and Social Sciences, bolognese il primo e romano il secondo, facevano già volontariato nelle rispettive città e hanno deciso di dare un supporto a quanti, arrivati a Milano per studiare, vogliano continuare nelle loro meritorie attività: "Il nostro gruppo, che collabora già con un considerevole numero di associazioni (Croce Rossa, Sos Bambini, Naga, AGDP, Bambini in Romania, Piccolo Cottolengo, Vidas, Pane quotidiano, Anni Azzurri), vuole essere una sorta di tramite tra la domanda e l'offerta di volontariato", spiegano, "ma anche qualcosa di più, cioè seguire i ragazzi nel loro percorso, e, inoltre, promuovere e organizzare incontri su queste tematiche".
Working for Wasa, per esempio, è un progetto in Tanzania gestito direttamente dai ragazzi di Students for Humanity, che raccolgono fondi attraverso la vendita di fotografie scattate in quei luoghi: "Siamo noi a gestire direttamente i fondi", dicono Luigi e Federico, "lo scopo è quello di creare microprogetti di sviluppo sociale. Finora abbiamo già realizzato un asilo, i prossimi obiettivi sono un centro sanitario e un orfanotrofio".
L'associazione dovrà agevolare quanti, in Bocconi, vogliano lavorare nel volontariato, ma l'obiettivo è anche quello di espandersi: "Ci piacerebbe coinvolgere anche le altre università", continuano, "perché nei giovani c'è un grande desiderio di contribuire e di aiutare. Creare una vera struttura è un passo importante".
Prossimo appuntamento con le attività di Students for Humanity il 19 e 20 marzo: "Allestiremo uno stand in piazza Sraffa per la vendita di uova pasquali a favore di Sos Bambini, sarà un'occasione per dare un contributo e per conoscerci. Siamo inoltre disponibili, presso lo spazio Campus Life, ogni lunedì dalle 17 alle 18,30".