L'arte di arrangiarsi: i Blues di Tennessee Williams
Quattro atti unici, quattro storie diverse, autonome, ma legate dal contesto (i sobborghi di New Orleans), dall'ambiente povero e trasandato, dalla tensione all'indefinito. Mercoledì 28 maggio, in aula magna Gobbi dalle ore 21 gli studenti del Gruppo teatro Bocconi portano in scena alcuni pezzi tratti dai Blues di Tennessee Williams, impersonando personaggi alienati, superstiti del crollo del sogno americano: irrimediabilmente feriti da un passato che non ci è dato conoscere, ma che loro ricordano come giorni di gloria. Soli, persi, alla deriva, eppure ironicamente vitali, dotati di uno spirito folle che è l'unica possibilità di sopravvivere al mondo.
Tra tutti gli atti dei Blues, Marco Brambini, regista del gruppo teatro Bocconi, ha scelto La dama dello sciroppo, Parla con me come la pioggia, La camera buia e Ritratto di Madonna per la sua versione dal titolo New Orleans Blues. Scenografie e costumi minimal, un divano protagonista in tutte le scene. Ambienti chiusi, al limite della claustrofobia, dove i personaggi, atomi dispersi, cercano disperatamente qualcuno con cui relazionarsi inventando maschere e raccontando di sé storie alle quali anche loro non sanno se credere.
"I nostri personaggi", spiegano Margherita Leder (II anno Giurisprudenza) e Chloè Gastine (I anno Acme), le attrici de La dama dello sciroppo, "non raccontano una storia tradizionale con un inizio uno svolgimento e una fine, sono fotografie di una realtà non reale, un'universale messa in scena nella quale ciascuno si crea un ruolo e cerca disperatamente di tenersi aggrappato e fedele a questo ruolo per sopravvivere. I rapporti si ripetono ogni giorno uguali a se stessi, personaggi indefiniti, rapporti indefiniti, situazioni indefinite. Tutto rimane sospeso". Il pubblico allora avrà il compito di completare da solo il plot, uscirà dalla sala con l'amaro in bocca, con la sensazione di doversi guardare allo specchio e chiedersi se anche la sua vita è reale o una necessaria illusione.
Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
![]() |
Margherita Leder, Chloè Gastine e Daniele Aloi: i protagonisti de La dama dello sciroppo |