La storia di un genio della matematica riapre il Bocconi Film Festival
"The Man Who Knew Infinity", "The Dressmaker", "Spotlight", "Me Before You", "Bridge of Spies". Non si tratta della programmazione di un cinema, ma di quella della quattordicesima edizione del Bocconi Film Festival, iniziativa organizzata dal Centro linguistico per permettere a studenti, docenti e dipendenti di ampliare il proprio bagaglio linguistico attraverso la visione di film in lingua originale. Ogni film, introdotto da un docente di lingua, è accompagnato da una scheda riassuntiva di inquadramento linguistico, corredata di glossario monolingue preparato ad hoc per ogni appuntamento. La prima proiezione è prevista per il 6 febbraio alle 20,15 in aula magna Gobbi con "The Man Who Knew Infinity", la storia vera di un matematico che sfugge alla sua condizione di povertà in India ottenendo l'ammissione all'Università di Cambridge, dove diventa un pioniere nelle teorie matematiche.
Qui il programma completo del Bocconi Film Festival.