Contatti

La Sda si conferma nel ranking Financial Times

, di Tomaso Eridani
L’Mba si colloca 14° in Europa, guadagnando un posto, e mantiene il 38° nel mondo

Internazionalità e ritorno sull'investimento spingono in alto la Sda Bocconi nella classifica dei programmi Mba del mondo del Financial Times pubblicata oggi. Il programma guadagna un posto in Europa, salendo al 14° posto, e conferma il 38° posto nel mondo ottenuto l'anno scorso.

I parametri in cui la Sda Bocconi conferma di eccellere sono il ritorno sull'investimento in formazione (rapporto tra incremento salariale dei partecipanti e spesa di partecipazione al programma), collocandosi 26° al mondo, la possibilità di esperienze internazionali per gli studenti, collocandosi 19° al mondo, e il livello del corpo docente.

"Il posizionamento conferma l'ottimo risultato dell'anno scorso. Negli ultimi ranking la Sda è riuscita a superare business school di valore ed avvicinarsi ad altre," spiega Alberto Grando, dean della Sda Bocconi. "È importante riuscire a stabilizzare il proprio posizionamento e confermare il ranking nonostante l'ingresso di numerose nuove business school nella classifica."

Il ranking di Financial Times prende in considerazione 20 parametri, in tre macroaree: lo sviluppo di carriera e il potere d'acquisto della retribuzione dei diplomati; la multiculturalità della scuola e del programma; la qualità della ricerca. Il 55% della valutazione dipende dai dati forniti dagli ex studenti a tre anni dal diploma, il resto dai parametri delle scuole.

Il posizionamento nel ranking FT è una conferma anche dell'ottimo risultato ottenuto nel ranking di Forbes, pubblicato l'agosto scorso, dove l'Mba della Sda si posizionò all'8° posto nella classifica dei programmi impartiti al di fuori degli Usa.