La Bocconi orienta i torinesi
Sarà la città di Torino l'ultima tappa del 2011 delle Giornate di Orientamento Universitario che la Bocconi organizza, da anni, nelle maggiori città italiane.
Con lo scopo di informare gli studenti dell'ultimo anno delle superiori chiamati alla scelta universitaria, durante la Giornata, che si svolgerà venerdì 16 dicembre presso il Convitto Nazionale Umberto I (via Bligny, 1/bis, dalle 10 alle 13), verranno illustrati i contenuti dei cinque corsi di laurea triennali in Economia, di cui uno in inglese, e del corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Studenti tutor risponderanno alle domande sulla vita in università e verranno presentate tutte le opportunità di lavoro e studio in Italia e all'estero, le borse di studio e le facilitazioni e le molte attività extra curriculari.
Ci saranno, inoltre, anche due grandi opportunità per i partecipanti: simulare il test di selezione e "assaggiare" la prima lezione di economia tenuta da un docente dell'Ateneo.
Sono già numerosi gli studenti che frequentano la Bocconi e che provengono dal Piemonte. Nell'anno accademico 2011-12 gli iscritti totali sono stati 697 e di questi 228 da Torino e provincia.
Per iscriversi alla Bocconi gli studenti dovranno superare un test di selezione che si svolgerà l'11 maggio oltre che a Milano, anche a Napoli, Bari, Padova, Palermo, Cagliari, Rimini e Roma.
Le iscrizioni al test, online al sito Bocconi (www.unibocconi.it), sono aperte e 2.550 sono i posti a disposizione.
Il test di ammissioneè di tipo attitudinale. In 2 ore le aspiranti matricole dovranno rispondere a quesiti a risposta multipla, una sola delle quali è esatta, focalizzati su diverse aree di valutazione: comprensione verbale, relazioni percettivo-spaziali, matematica, ragionamento numerico, relazioni verbali, riconoscimento figure, percorsi logici, cultura generale.
I candidati saranno selezionati sulla base di una graduatoria considerando i risultati del test attitudinale e il curriculum scolastico del terzultimo e penultimo anno in sei discipline, di cui due a scelta dello studente e quattro uguali per tutti (italiano, matematica, storia e lingua straniera, o dove non sia previsto lo studio della lingua, un'altra materia obbligatoria).
I corsi di laurea:
- Economia aziendale e management
- Economia e finanza
- Economia e management per arte, cultura e comunicazione
- Economia e scienze sociali
- Bachelor of international economics, management and finance
- Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza
Coloro che non avranno superato a maggio la prova di selezione avranno la possibilità di partecipare alla seconda sessione fissata per il 30 agosto nella sola sede di Milano.
Le attività di orientamento dell'Università Bocconi proseguono tutto l'anno con iniziative rivolte a studenti, genitori e docenti. Coloro che non sono intervenuti alla Giornata di orientamento possono avere informazioni sull'Ateneo collegandosi al sito dell'Università: www.unibocconi.it, oppure contattare il Servizio orientamento universitario al numero 02/5836.5816; e-mail:orienta.trienni@unibocconi.it.