La Bocconi non e' solo economia: nasce Campus Life
Non di solo aula vive lo studente, nemmeno quello bocconiano. Forte di questa convinzione, l'Università Bocconi organizza e promuove da anni, direttamente o in collaborazione con la città, una serie di attività alternative e integrative alla vita universitaria, sia di matrice culturale sia sportiva o di svago. Per essere sempre aggiornati basta visitare, virtualmente o di persona, il nuovo spazio Campus Life dove, oltre alle iniziative promosse dall'Università, quali mostre, concerti, eventi sportivi, corsi e seminari, gli studenti, ma non solo, troveranno informazioni anche su quelle organizzate direttamente dai loro colleghi, sia a livello individuale sia attraverso le diverse associazioni e rappresentanze, e sulle convenzioni con le istituzioni cittadine.
Campus Life avrà un proprio spazio fisico in piazza Sraffa 13, dove sarà disponibile supporto cartaceo e online sulle attività di campus e sarà inoltre possibile incontrare personale dell'Università o altri studenti disponibili a illustrare le varie opportunità.Una presentazione completa delle attività di Campus Life avverrà giovedì 16 settembre, alle 12,30, in aula N10, alla presenza del Prorettore delegato alle attività culturali, Marco Agliati.All'interno di Campus Life sono compresi, per esempio, i corsi di arricchimento culturale di "Sapere a tutto campo", le attività agonistiche e amatoriali del Bocconi Sport Team, le iniziative artistiche e musicali dell'Isu Bocconi, gli eventi dell'Associazione Arte, Cultura, Teatro e Musica in Bocconi, le attività del Centro Linguistico come il Foreign Language Film Festival, i corsi di informatica del Sedin. Per maggiori informazioni e per una panoramica completa delle attività: Campus Life