La Bocconi finisce in mostra
![]() |
Il dittico di Matteo Cirenei che ritrae l'edificio di via Roetgen |
A ottobre 2008, proprio nei giorni dell'inaugurazione, era arrivato il premio 'World Building of the Year' del World Architecture Festival di Barcellona. Nel 2009, l'edificio Bocconi di via Roentgen 1, realizzato dalle due irlandesi Yvonne Farrell e Shelley McNamara dello studio Grafton Architets, era tra i 5 finalisti del premio di architettura contemporanea dell'Unione europea 'Mies van der Rohe 2009'. Oggi le forme spigolose del palazzo finiscono tra le foto nell'ultima personale del fotografo milanese Matteo Cirenei.
"Specchi inesistenti. Illusioni fotografiche di realtà architettoniche", questo il titolo della mostra visibile fino al 10 luglio presso lo Showroom Knoll di piazza Bertarelli a Milano, espone tra le altre realizzazioni di Cirenei anche un dittico che ripropone l'edificio della Bocconi da una delle sue visuali più spettacolari e interessanti.