Contatti

James Bond in quattro quarti

, di Andrea Celauro
Bjbu, la jazz band formata da docenti e laureati Bocconi, in concerto il 14 maggio al Teatro Litta. Da 007 all'uomo ragno, mitici soundtrack in chiave jazzistica

Colonne sonore immortali, come il tema di Batman, quello di James Bond o quello del noto telefilm degli anni Settanta Mission Impossibile, riproposte in chiave jazz: è lo stile che la Bocconi jazz business unit (Bjbu), jazz band formata da docenti e laureati Bocconi e manager, propone per Jazz and Movies, il concerto che terrà il 14 maggio, alle ore 20,30, sul palco del Teatro Litta. L'evento è organizzato nell'ambito del ciclo "In Scena per una sera. Il talento sconosciuto di milanesi conosciuti" ideato da Claudia Buccellati. L'intero incasso della serata sarà destinato alla ristrutturazione del più antico palcoscenico della città.

La Bjbu con alcuni ospiti d'eccezione a Bocconi art gallery, nel 2011. In quell'occasione, con Pecchiari e compagni anche (da sx) Enrico Intra, Paolo Alderighi, Emilio Soana, Bebo Ferra, Tino Tracanna, Giovanni Falzone, Paolo Tomelleri e Stefano Bagnoli

La scaletta della Bocconi jazz business unit prevede il tema di Mannix di Lalo Schifrin (1967), il Theme from James Bond di Monty Norman (1962), Bullit & Mission Impossible di Lalo Schifrin (1967-1968), Batman di Neal Hefti (1966), Spider-Man di Bob Harris e Paul F. Webster (1967) Charlie's Angels di Jack Elliot e Allyn Fergusson (1976), The Avengers, di Laurie Johnson (1965), Back Burner, di Tom Scott (1992), Star Trek & Bird Like di Alexander Courage (1966) e Freddie Hubbard (1961). Una serata all'insegna della musica del grande e del piccolo, animata da una jazz band che si divide tra aule universitarie, aziende e sala prove: si tratta di Nicola Pecchiari (sax tenore), lecturer di contabilità e bilancio in Bocconi, Marco Mariani (tromba), professore di strategia e politiche aziendali all'Università di Pavia, Franco Bagnoli (sax alto), laureato Bocconi e dirigente di Auchan Italia S.p.A, Sergio De Masi (batteria), dirigente di 3M Italia S.p.A., Margherita Santomassimo (piano), laureata Bocconi, e Eugenio Mugno (contrabbasso). Il progetto Jazz & Movies ha dato vita anche a un album omonimo, registrato all'Università Bocconi, al quale hanno partecipato come ospiti d'eccezione Carlo Bagnoli al sax baritono, Franco Cerri alla chitarra e Franco Ambrosetti alla tromba. Il costo della serata è di 50 euro a persona (vino e risotto inclusi) con prenotazione obbligatoria al numero 393.9414084. Per info, ufficio stampa Teatro Litta, Matteo Torterolo, matteotorterolo@teatrolitta.it