Italia e Europa per la Strategia 2020
Il Programma nazionale di riforma e la strategia Europa 2020 saranno al centro dell'edizione 2011 di Economia e società aperta, il forum internazionale lanciato da Università Bocconi e Corriere della Sera nel 2007. L'edizione 2011, organizzata in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, lancia la riflessione sulle strategie di politica economica e le riforme strutturali in Italia e nell'Unione europea, nell'ambito della nuova governance economica. L'iniziativa prende spunto dalle raccomandazioni adottate dalla Commissione europea il 7 giugno scorso per guidare gli Stati membri nella formulazione delle loro priorità economiche e sociali in modo da rispettare gli impegni assunti su crescita, occupazione e finanze pubbliche. Il primo appuntamento (al quale ne seguirà un secondo in autunno) è fissato per il 14 giugno alle ore 14.30 con il convegno, che si terrà in Bocconi, dal titolo Quali riforme per la crescita? Italia e Europa per la Strategia 2020. Un incontro, al quale interverranno importanti rappresentanti della Commissione europea, del Fondo monetario internazionale e della comunità scientifica italiana e internazionale. L'incontro di Economia e società aperta anticipa la riunione del Consiglio europeo del 23 e 24 giugno durante il quale verranno discusse e approvate le raccomandazioni. Protagonisti del dibattito saranno: Lucio Battistotti, Direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea; Tito Boeri, Professore Ordinario Università Bocconi; Antonio Borges, Direttore per l'Europa del Fondo Monetario Internazionale; Franco Bruni, Professore Ordinario Università Bocconi; Anne Bucher, Direttore della Direzione Riforme Strutturali e Competitività della DG ECFIN della Commissione Europea; Ferruccio de Bortoli, Direttore del Corriere della Sera; Stefano Grassi, Direzione del coordinamento politico ed Europa 2020, Segretariato Generale, Commissione Europea; Vittorio Grilli, Direttore Generale del Tesoro, Presidente del Comitato Economico e Finanziario dell'Unione Europea; Piergaetano Marchetti, Presidente RCS Media Group; Stefano Micossi, Direttore Generale Assonime; Mario Monti, Presidente Università Bocconi; Antonio Spilimbergo, Economista presso il Fondo Monetario Internazionale; Guido Tabellini, Rettore Università Bocconi. Il convegno sarà trasmesso in diretta via web su:Sito web Economia e società apertaSito web Università BocconiSito web Corriere della SeraSito web Rappresentanza in Italia Maggiori informazioni: Sito web dell'Europa 2020 Sito web con le raccomandazioni specifiche della Commissione europea Sito web della Rappresentanza in Italia