Contatti

Integrazione si puo' e si deve

, di Lucia Schieppati
La Bocconi chinese student association lancia il contest fotografico Stories of integration unveiled

L'associazione studentesca Csa (Chinese student association) ha lanciato in questi giorni un contest fotografico che ha lo scopo di "dimostrare come l'integrazione tra studenti di varie nazionalità sia possibile e necessaria", come spiega Erika J. Lin, presidente dell'associazione.

Tra le aule e gli spazi dell'ateneo è tangibile ogni giorno la mescolanza tra ragazzi provenienti da tutto il mondo, portatori di diverse tradizioni che vanno tutelate e conosciute e integrate tra di loro. Ecco allora l'idea del contest fotografico: "raccogliere foto per costruire un ponte tra le diverse culture". Le foto devono rappresentare momenti di amore, amicizia, famiglia, lavoro, collaborazioni tra persone di diverse etnie e una descrizione o anche una vera e propria storia che racconti quell'immagine così da sottolinearne il valore e il significato. Le foto raccolte dall'associazione vengono caricate sui social network (Twitter e sulla pagina Facebook) man mano che arrivano a socialmedia@bocconicsa.com ed è possibile, anzi necessario mettere i like alle foto che si preferiscono, perché sarà proprio la foto con il maggior numero di like a essere vincitrice del contest. Infine le foto e le storie che raccontano verranno stampate su pannelli e esposte dal 10 al 20 marzo nello spazio Velodromo.L'idea nasce, come racconta Erika, quasi per caso "mentre preparavamo gli esami", ma certamente con un background più profondo "Seguiamo l'idea di Facewall, che all'indomani dei fatti avvenuti a ottobre a Prato, ha lanciato l'iniziativa di appendere per la città bandiere con fotografie rappresentati scene di vita integrata, persone di tutti giorni le cui culture e vite si sono intrecciate per lavoro o per questioni affettive. Prendiamo spunto anche dalla pagina Facebook SONOCINESE che ha creato un album fotografico riguardante l'amore, l'amicizia o semplicemente della vacanza in Cina, il cibo, le feste, le tradizioni".Stories of integration unveiled è un contest organizzato dall'associazione Csa, ma ha coinvolto anche RadioBocconi, BStudents Tv e altre associazioni studentesche dell'ateneo, come Wib (Women in business), che vogliono promuovere l'integrazione tra gli studenti di Bocconi anche attraverso la partecipazione associativa. Spiega Elena Falcettoni, vicepresidente di Wib: "Far parte di una associazione è impegnativo, ma è anche stimolante, è un mezzo per costruire un network di amicizie e relazioni con numerosi studenti italiani e provenienti da tutto il mondo: gli stranieri nati in Italia o di seconda generazione, e quelli che vengono a Milano in occasione di exchange.".