Contatti

Inaugurato BEST 3.0, sviluppato da SDA Bocconi per Finmeccanica

, di Tomaso Eridani
Un programma per lo sviluppo personale e professionale dei giovani di alto potenziale delle società del gruppo da tutto il mondo

Inaugurato oggi alla presenza di Andrea Sironi, rettore della Bocconi, Bruno Busacca, direttore SDA Bocconi, e Alessandro Pansa, ceo Finmeccanica, il programma BEST 3.0, sviluppato da SDA Bocconi School of Management per il Gruppo Finmeccanica con lo scopo di aiutare a crescere a livello personale e professionale i giovani di alto potenziale provenienti da tutte le società operative e i paesi in cui il Gruppo opera.

Nella sua prima edizione, il programma BEST 3.0 impegnerà 29 talenti internazionali del Gruppo Finmeccanica fino a dicembre 2013 e alternerà momenti di confronto in aula con sessioni di approfondimento in modalità distance learning, che prevederanno webinar, business game e simulazioni avanzate. Il programma, tutto in inglese, affronterà temi come i trend macroeconomici, il ruolo del manager, il team management e le sfide interculturali. Sarà supportato da una piattaforma online per consentire ai partecipanti di rafforzare il senso di comunità e di restare in contatto anche dopo la fine delle attività didattiche.

La faculty di SDA Bocconi sarà affiancata da senior executive del Gruppo Finmeccanica e datestimonial provenienti sia dalla comunità accademica internazionale sia da altre realtà multinazionali.

Alessandro Pansa ha sottolineato come "la valorizzazione del grande patrimonio umano di cui Finmeccanica dispone rappresenti una priorità strategica per sostenere la competitività del Gruppo nei mercati globali e ad alta tecnologia in cui opera.Proprio a partire dagli High Potential Talent, cioè da quelle risorse che, sia pure nella prima fase della propria vita aziendale, mostrano alta motivazione e tensione all'execution, nonché competenze, attitudini e abilità che, opportunamente intercettate e sviluppate, possono permettere la creazione di un solido know-how professionale e manageriale."

"L'esperienza nella progettazione ed erogazione di iniziative di formazione è uno degli elementi che contribuiscono a far crescere la reputazione di SDA Bocconi School of Management, unica scuola italiana a essere presente, tra l'altro, in tutti i principali ranking internazionali delle Business School," ha commentato Bruno Busacca. "Esperienza che oggi si concretizza nell'avvio di un programma altamente innovativo e finalizzato alla crescita di una generazione di manager capaci e responsabili."