Inaugurata la Mumbai International School of Business Bocconi
La presenza in India della Bocconi si consolida con l'inaugurazione ufficiale della MISB Bocconi, la Mumbai International School of Business Bocconi, aperta, attraverso la SDA Bocconi School of Management, alleandosi con Ultimate Knowledge System, un gruppo di imprenditori indiani. MISB Bocconi si presenta sul mercato dell'education indiano per offrire agli studenti indiani una formazione postgraduate che coniuga radici indiane con un forte outlook internazionale.
Andrea Sironi, Giacomo Sanfelice di Monteforte, Bruno Pavesi e Alberto Grando |
La cerimonia si è aperta con il discorso di benvenuto di Giacomo Sanfelice di Monteforte, ambasciatore d'Italia a New Delhi, a cui sono seguiti i discorsi di Andrea Sironi, rettore della Bococni, Alberto Grando, dean della SDA Bocconi, Bruno Pavesi, consigliere delegato della Bocconi e presidente MISB, e Alessandro Giuliani, managing director MISB. L'evento è proseguito con una tavola rotonda su banche, imprese e imprenditori familiari, moderata da Stefano Caselli, prorettore per l'internazionalizzazione della Bocconi e direttore accademico della MISB, a cui hanno partecipato Uday Karmarkar, Ucla Anderson School of Management, Deepak Sood, ceo Future Generali Life Insurance, e Markus Venzin, del Dipartimento di Management e tecnologia della Bocconi.
Alla cerimonia, svoltasi nella sede della scuola, che si trova nella zona dell'Hiranandani Knowledge Park, hanno partecipato rappresentanti della business community locale, alumni Bocconi e SDA e gli studenti della MISB.
L'edificio che ospita la scuola |
L'attività della MISB è partita a luglio con l'avvio del Post Graduate Program in Business, programma di formazione in management internazionale incentrato sulla realtà del mercato e del business indiani. I corsi sono tenuti da docenti Bocconi, indiani e internazionali e vede la partecipazione di studenti da 15 stati indiani.
La MISB si avvale dell'esperienza di Bocconi in India, iniziata nel 2000 con il primo accordo con un partner universitario, e della rete di collaborazioni con partner corporate indiani, grazie ai quali sarà in grado di offrire agli studenti internship e opportunità di lavoro.