Il viceministro Pistelli protagonista di un dialogo sull'immigrazione
La prospettiva del viceministro per gli affari esteri e la cooperazione internazionale Lapo Pistelli messa a confronto con quella di un economista e con quella di un giurista. Tre punti di vista per discutere delle cause dell'emergenza immigrazione nel Mediterraneo e delle politiche messe in atto per fronteggiarla. L'incontro, il 14 aprile alle ore 17,45 presso l'aula N08 della Bocconi (piazza Sraffa 13), è stato organizzato da Paola Gaeta, visiting professor long term di diritto internazionale, nell'ambito del ciclo di lezioni aperte "Bocconi insight" sulle sfide e le minacce globali: il diritto internazionale in chiave interdisciplinare.
A dibattere con il viceministro Pistelli, un economista della Statale, Tommaso Frattini, un avvocato, Paolo Oddi, specializzato sui temi dell'immigrazione, e il presidente dell'associazione di volontariato Naga, Luca Cusani. "L'idea", spiega Paola Gaeta, "è riflettere con il viceministro sugli aspetti economici dell'emergenza immigrazione e comprendere in che misura come le crisi mediorientali e del Nord Africa abbiano fatto esplodere il fenomeno. Oltre che delle politiche restrittive che sono state attivate in tutta Europa".
(foto MOAS)