Il team Mihmep vince l'International Healthcare Case Competition
La sfida, ideare strategie per migliorare la gestione dei sistemi sanitari, è stata intensa ma alla fine l'ha spuntata la squadra del Master of International health care management, economics and policy (Mihmep) della SDA che ha conquistato la prima edizione della 'International Healthcare Case Competition' organizzata da SDA Bocconi in collaborazione con Novartis. Aperta a studenti master e Mba di tutto il mondo, la competition ha visto 12 università sfidarsi a Milano con la giuria che ha assegnato la vittoria alla squadra composta da Jennifer Markham, Nicholas Innes, Eugene Graske e Alessandra Orlandi, che ha preceduto le altre finaliste Auburn University e MCI Management Center.
La sfida ha visto giungere a Milano squadre dalla Auburn University, China Europe International Business School di Shanghai, Hong Kong University of Science and Technology, Institute of Health Policy and Management della Erasmus University di Rotterdam, Judge Business School di Cambridge, Kingston University Business School, LUISS, MCI Management Center di Innsbruck, National School of Public Health di Atene, Rotterdam School of Management e Università Cattolica di Roma, oltre al team Mihmep della SDA.
Nello specifico, la sfida era aperta a studenti provenienti dai seguenti programmi: Master in Health care management/policy/economics, Mba, Master in Public management, Master in Public affairs, Master in International management e Master in Global health. La case study, in tema di miglioramento dei rapporti tra settore privato e pubblico nei sistemi sanitari, è stata illustrata alle squadre due settimane prima dell'arrivo a Milano e le squadre hanno presentato poi il loro lavoro finale a un panel di giudici.
![]() |
Il team vincente |
"È stata una grande sfida ma anche molto soddisfacente. Abbiamo applicato quello che abbiamo appreso in aula e anche del nostro pensiero critico. La parte didattica del nostro corso è finita settimana scorsa e quest'esperienza è stata il modo migliore di concludere questo Master," ha raccontato Jennifer. "La sfida era in tema di rapporti sostenibili di una casa farmaceutica con il settore pubblico, ideando delle strategie per migliorare il coinvolgimento degli stakeholder. Noi abbiamo basato la nostra strategia sul costruire fiducia e rafforzare la comunicazione con i decision maker del sistema sanitario pubblico. Facendo leva anche sull'esperienza del settore privato per aiutare quello pubblico."