Contatti

Il ministro Patroni Griffi in Bocconi lunedi' 10 dicembre

, di Susanna Della Vedova
Government Ethics: ripartire dai valori e dalle regole nelle istituzioni pubbliche, il titolo dell'incontro pensato per celebrare la XVIII Giornata Clapi e l'apertura della IV edizione dell'Emmap.

"Government Ethics: ripartire dai valori e dalle regole nelle istituzioni pubbliche" è il titolo dell'incontro al quale parteciperà anche il ministro per la Pubblica amministrazione e la semplificazione Filippo Patroni Griffi.

L'incontro è una riflessione sull'importanza della cultura manageriale per la futura classe dirigente del paese ed è organizzato nell'ambito della XVIII Giornata Clapi, corso di laurea magistrale in Economia e management delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali, e coincide con l'apertura ufficiale della IV edizione dell'Emmap, l'Executive master in Management delle amministrazioni pubbliche.

"C'è un senso più profondo nell'etica del governare del semplice rispetto delle regole. Questo è sicuramente necessario, ma non basta. Serve maturare un nuovo senso di responsabilità sull'uso efficiente delle risorse, sulla qualità delle politiche e dei servizi, nell'interesse dei cittadini", dice Giovanni Valotti, prorettore per i rapporti istituzionali della Bocconi, spiegando l'obiettivo dell'incontro. Un momento importante in cui i relatori riflettono sull'importanza di una alta formazione manageriale per la futura classe dirigente del paese.

Al convegno parteciperanno anche Giovanni Tria, presidente della Scuola superiore della Pubblica amministrazione, con un intervento su Istituzioni e governo dell'economia: il ruolo della classe dirigente pubblica e Nathalie Loiseau, direttore Ecolè nationale d'Administration di Francia (ENA), su Sviluppare competenze e condividere valori: il caso della formazione della classe dirigente in Francia.

Leggi il programma