Il manager va in redazione
Cinque giorni a Londra presso la sede del Wall Street Journal Europe per capire come dirigere in maniera ottimale l'evoluzione della propria azienda. E' questa la novità del Senior Executive Program, il programma di leadership e strategia della SDA Bocconi destinato a senior manager con 10-15 anni d'esperienza. Giunto alla sua 3° edizione, il programma si arricchisce infatti di un nuovo modulo a Londra che insieme ad altri 2 moduli a Milano fornirà ai partecipanti le necessarie competenze per dare slancio e stimolare le loro aziende.
"Il programma è disegnato per consentire ai senior manager di affinare le loro skill di leadership e strategia, in un periodo di apprendimento concentrato, per gestire poi al meglio l'attuale contesto di business internazionale in così rapida evoluzione,"spiega Markus Venzin, direttore del SEP. "Il programma si distingue anche per il suo focus sul coaching delle soft skills dei partecipanti, come la comunicazione, negoziazione e presentazione."
Dopo il primo modulo a Milano a marzo, il programma a giugno si trasferisce a Londra per 5 giorni intensivi concentrati sulla leadership e organizzati in collaborazione con il Wall Street Journal Europe. Tre giorni si svolgeranno nella sede del WSJE con tavole rotonde a cui parteciperanno docenti SDA e di altre scuole come Esade e London Business School, giornalisti del WSJE e top manager per discutere di temi come il futuro della competitività europea, l'evoluzione dell'industria della finanza e le nuove frontiere del marketing e vendite. Si svolgeranno poi delle visite aziendali per visionare le best pratice in campi come l'investment banking e i beni di consumo euna sessione con una consulente PR per affilare le skill di presentazione. Il programma si chiude a ottobre con il terzo modulo a Milano che include una sessione di media training con Nina dos Santos, giornalista di NBC news.
Il corso si fregia di una faculty internazionale che, oltre i docenti SDA, include Luca De Meo, marketing director di Volkswagen, Takis Georgakopoulos, cfo Corporate banking di JP Morgan, e Lucrezia Reichlin, già direttore generale alla Ricerca presso la BCE.
Negli intervalli tra moduli i partecipanti potranno usufruire dei sistemi di distance learning della SDA Bocconi per comunicare con i loro tutor riguardo allo sviluppo dei loro lavori di business project individuale, parte del corso.
Il corso inizia il 23 marzo. Per informazioni www.sdabocconi.it/sep