Il food & beverage di alta gamma ha accelerato la crescita all'11% nel 2011
I risultati del 2011 mostrano che l'industria del food&beverage di alta gamma sta crescendo, secondo il Food&Beverage Luxury Insight, il primo rapporto annuale di SDA Bocconi e Altagamma che analizza i bilanci 2011 delle società internazionali del food&beverage di alta gamma, presentato questa mattina a Milano.
La prima edizione dello studio annuale analizza la performance di un campione selezionato di 42 società internazionali quotate con fatturato superiore ai 100 milioni di euro nel 2011, attive nelle seguenti industrie: Alimentari lavorati e confezionati, Dolci, Bevande alcoliche, Servizi alimentari e Ospitalità.
Le società analizzate sono cresciute dell'11,04% nel 2011 (7,98% nel 2010), con vendite consolidate in aumento per 32 delle 42 società del campione. Questa dinamica positiva non si è tradotta in una maggiore profittabilità, visto che la redditività degli investimenti (ROI) è diminuita dello 0,27% dal 5,65% del 2010 e anche la redditività del capitale proprio ha registrato una contrazione, toccando il 12,22% (contro il 14,18% del 2010). Ad ogni modo, all'accelerazione delle vendite è seguito un aumento dell'efficienza operativa e il risultato operativo (Ebit) è cresciuto per il terzo anno consecutivo raggiungendo il 13,28%. La generazione di cassa media è diminuita al 16,60% del fatturato (16,95% nel 2010), anche se il peso del capitale circolante ha continuato a diminuire fino al 21,77% del fatturato. La media dei giorni per il pagamento è aumentata a 46 (dai 45 del 2010).
"Il trend positivo del 2010 è confermato, o addirittura rafforzato, dai dati del 2011", dice Massimiliano Bruni della SDA Bocconi, co-autore del rapporto. "La crescita degli investimenti al 3,46% del fatturato nel 2011 dal 2,42% del 2010 suggerisce che la maggioranza degli attori ha intensificato gli investimenti nello sviluppo del core business e nel sostegno della crescita futura".
"Le positive performance delle società sono dovute, in parte, al recupero del mercato, con la domanda a trainare le imprese. Ma è anche il risultato delle politiche aziendali dello scorso anno, tese a una maggiore efficienza operativa e a una migliore gestione del capitale circolante. L'attenzione all'efficienza operativa viene confermata dalla costante crescita del risultato operativo e dalla significativa riduzione del livello di capitale circolante rispetto al fatturato (-3,53% rispetto all'anno fiscale 2010)".
Bevande alcoliche e Alimentari differenziati sono i settori meglio performanti. Le società del settore bevande alcoliche si sono rivelate le uniche capaci di mantenere una vivace dinamica del risultato operativo e perciò una maggiore redditività del capitale proprio a dispetto di una rotazione delle attività mediamente inferiore. Le società del settore Alimentari differenziati hanno ottenuto la maggiore redditività degli investimenti, grazie a un buon livello di produttività delle attività..
GLI INDICATORI FINANZIARI DEL SETTORE
Indicatore | Media settore |
Crescita del fatturato | 11,04% |
Redditività degli investimenti (Roi) | 5,28% |
Redditività del capitale proprio (Roe) | 12,22% |
Risultato operativo (Ebit) | 13,29% |
Rotazione delle attività | 0,48 |
Cash flow netto su fatturato | 16,6% |
Debito su capitale proprio | 0,65 |
Current ratio (attività correnti su passività correnti) | 1,6 |
Intangibili su capitale totale | 30,74% |
Capitale fisso su capitale totale | 26,51% |
Capitale circolante su fatturato | 21,77% |
Giorni per il pagamento | 46 |
Investimenti totali su fatturato | 3,46% |
Fonte: Food&Beverage Luxury Insight, FY 2011
TOP TEN PER AUMENTO DI FATTURATO
Società | Paese | Segmento | Aumento fatturato |
Stamford Land Corporation |
Sing | Ospitalità | 93,86% |
PPHE Hotel Group |
Ned | Ospitalità | 44,78% |
Regal Hotels Int'l |
Berm | Ospitalità | 35,57% |
Kosmopolito Hotels |
HK | Ospitalità | 26,41% |
Gaylord Entertainment |
Usa | Ospitalità | 23,65% |
Chipotle Mexican Grill |
Usa | Servizi alimentari | 23,62% |
Shangri-La Asia |
Berm | Ospitalità | 22,45% |
Del Frisco's Restaurant Group |
Usa | Ospitalità | 21,74% |
Indian Hotels Co. |
India | Ospitalità | 19,92% |
Mandarin Oriental |
Berm | Ospitalità |
19,68% |
Fonte: Food&Beverage Luxury Insight, FY 2011
TOP TEN PER ROI
Società | Paese | Segmento | Roi |
Bravo Brio Restaurant Group |
Usa | Servizi alimentari | 30,86% |
Boston Beer Co. |
Usa | Bevande alcoliche | 24,26% |
Chiplote Mexican Grill |
Usa | Servizi alimentari | 15,08% |
Brown-Forman Corporation |
Usa | Bevande alcoliche | 14,75% |
Diageo | Uk | Bevande alcoliche | 10,20% |
C&C Group | Irl | Bevande alcoliche | 9,96% |
Chocoladefabriken Lindt | Swi | Dolci | 9,80% |
Peet's Coffee & Tea |
Usa | Servizi alimentari | 8,27% |
Kosmopolito Hotels |
HK | Ospitalità | 8,00% |
Constellation Brands |
Usa | Bevande alcoliche | 6,26% |
Fonte: Food&Beverage Luxury Insight, FY 2011
TOP TEN PER EBIT
Società | Paese | Segmento | Ebit |
Kosmopolito Hotels | HK | Ospitalità | 34,51% |
Brown-Forman Corporation | Usa | Bevande alcoliche | 29,01% |
Beam | Usa | Bevande alcoliche | 27,59% |
Pernod Ricard |
Fra | Bevande alcoliche | 24,61% |
Davide Campari-Milano | Ita | Bevande alcoliche | 23,54% |
C&C Group | Irl | Bevande alcoliche | 23,13% |
PPHE Hotel Group | Ned | Ospitalità | 23,02% |
Millennium & Copthorne Hotels | Uk | Ospitalità | 20,78% |
Constellation Brands | Usa | Bevande alcoliche | 20,76% |
Laurent-Perrier |
Fra | Bevande alcoliche | 20,38% |
Fonte: Food&Beverage Luxury Insight, FY 2011
TOP TEN PER GENERAZIONE DI CASSA
Società | Paese | Segmento | Cashflow su fatturato |
Stamford Land Corporation |
Sing | Ospitalità | 50,06% |
Kosmopolito Hotels | HK | Ospitalità | 42,38% |
Beam | Usa | Bevande alcoliche | 39,44% |
Hotel Properties Limited |
Sing | Ospitalità | 37,20% |
Pan Pacific Hotels Group | Sing | Ospitalità | 31,74% |
Constellation Brands |
Usa | Bevande alcoliche | 29,54% |
C&C Group | Irl | Bevande alcoliche | 25,02% |
Fermiere du Casino | Fra | Ospitalità | 24,32% |
Regal Hotels Int'l | Berm | Ospitalità | 24,00% |
Mandarin Oriental | Berm | Ospitalità | 23,82% |
Fonte: Food&Beverage Luxury Insight, FY 2011