Il FAI e la Bocconi suonano per l'Emilia
Una delle più talentuose pianiste italiane, la 37enne cosentina di stanza a Parigi Maria Perrotta, sarà la protagonista, martedì 26 febbraio alle 21 presso l'aula magna di via Roentgen 1 dell'Università Bocconi, di un concerto straordinario organizzato dal FAI-Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con la Bocconi, per la raccolta di fondi destinati alla ricostruzione del palazzo comunale di Finale Emilia, danneggiato dal terremoto dello scorso maggio.
L'evento si inserisce nelle iniziative, partite a luglio 2012, del FAI a favore della ricostruzione del municipio di Finale, che finora hanno consentito di raccogliere circa 360 mila euro sul milione necessario per il completamento del progetto. Il programma del concerto è di grande interesse musicale e di forte impatto emotivo: la pianista cosentina ha scelto di proporre al pubblico tre Sonate di Ludwig van Beethoven - op. 109, 110 e 111 – le ultime tre delle trentadue per pianoforte scritte dal compositore e pianista tedesco, vertici assoluti della letteratura pianistica di tutti i tempi, punto d'arrivo di ogni carriera solistica di alto livello. Tre capolavori in cui la forma della sonata classica viene completamente stravolta da una libertà espressiva che prelude al romanticismo, fatta da un flusso continuo di cambiamenti di tempo e da temi musicali spesso interrotti e ripresi in modo differente.I biglietti sono disponibili presso la libreria Egea di via Bocconi al costo di 50 euro per la platea e 30 per la galleria. Per gli studenti Bocconi che esibiranno il proprio tesserino universitario al momento dell'acquisto è previsto un biglietto agevolato per la galleria a 10 euro (più 2 di prevendita).