Contatti

Il cloud computing tra Milano, Londra e Copenhagen

, di Tomaso Eridani
Gli studenti del biennio in Economics and management of innovation and technology in visita a Cisco hanno provato l'ultima frontiera di videoconferenza per discutere di cloud computing

Il cloud computing vissuto in diretta e spiegato da chi lavora in prima linea per svilupparne le sue potenzialità. 27 studenti del Master of Science in Economics and management of innovation and technology (Emit) si sono infatti trasferiti dalle aule Bocconi nel quartier generale di Cisco Italia, a Vimercate, per potere assistere a una dimostrazione pratica delle nuove opportunità offerte dal cloud computing e interagire con i top manager dediti al suo sviluppo.

Gli studenti, del corso di IT consulting tenuto da Ferdinando Pennarola, sono stati suddivisi in due aule dotate dell'ultima tecnologia in materia di videoconferenza sviluppata da Cisco, la Telepresence, con la presenza di Stefano Venturi, corporate vice president di Cisco, e in videocollegamento due top manager, Wendy Mars, systems engineering director UK, da Londra e Jens Mortensen, director public sector cloud, da Copenhagen.

"Il sistema di telepresence, presente in oltre 300 sale nelle nostre sedi in tutto il mondo, ci consente di azzerare tutti i tempi di viaggio e i costi per le riunioni dei nostri manager," ha spiegato Venturi.

Dopo una dettagliata presentazione in videoconferenza delle prospettive e opportunità del cloud computing gli studenti hanno partecipato a una vivace sessione di domande e risposte con i manager presenti. "Gli studenti hanno così vissuto un'utilissima lezione, provando in contempo l'uso pratico di un servizio reale offerto dalla tecnologia cloud," spiega Pennarola.

Gli studenti, con Stefano Venturi e Ferdinando Pennarola, utilizzano il Telepresence

"È stato utilissimo per capire in modo chiaro cosa sia il cloud computing, gli usi e vantaggi," spiega Michael Provatas, studente greco al 1° anno dell'Emit. "È stata un'ottima integrazione alle parti più teoriche del nostro corso."

"La Cisco è leader in questo settore di tecnologia perciò era come parlare e interagire con l'industria stessa," dice Erdem Inan, studente turco al 1° anno dell'Emit. "Non è stata una semplice presentazione ma un vero dietro le quinte della tecnologia cloud."

"Un'esperienza molto costruttiva che ci ha chiarito dei temi fondamentali per il nostro corso, come la sicurezza su internet, i risparmi che la tecnologia può offrire e l'importanza della cultura del cliente, di creare tecnologie utilizzabili dal cliente," commenta Francesco Lanzi, anche lui al 1° anno dell'Emit.