Contatti

I recruiter spingono in alto la Bocconi

, di Tomaso Eridani
Nel World University ranking 2011 la Bocconi si colloca 15a nel mondo, scalando sei posizioni, per la reputazione dei suoi laureati. Confermato anche il 48esimo posto al mondo tra gli atenei in social sciences and management

Su parere di 16.785 recruiter di tutto il mondo, all'Università Bocconi viene riconosciuta un'ottima valutazione dei suoi laureati grazie al 15° posto nel mondo ottenuto nella classifica dell'Employer Reputation del World University ranking 2011, condotto da QS Quacquarelli Symonds, migliorando di sei posizioni il ranking ottenuto l'anno scorso.

Il ranking classifica la valutazione espressa dalle aziende e altre realtà professionali, in quanto recruiter, sulle università e i loro laureati. Ai recruiter, infatti, viene chiesto di indicare le università che loro ritengono migliori per il reclutamento. Il sondaggio per il ranking di quest'anno ha coinvolto 16.785 aziende in tutto il mondo.

Nelle classifiche divise per facoltà, invece, la Bocconi ha confermato il 48° posto al mondo tra gli atenei in social sciences and management ottenuto l'anno scorso. Il giudizio per questo ranking è basato sulla reputazione accademica, reputazione dei laureati, citazioni ottenute per paper di ricerca e la presenza di studenti e faculty internazionali.

"La Bocconi, anno dopo anno, si conferma nel gruppo di testa delle università che si occupano di social sciences e management. Data la competitività del settore, e la sempre maggior presenza di nuove realtà, in particolare nel Far east, mantenere una posizione nelle top 50 al mondo, confermando il posizionamento dello scorso anno,ci fa sicuramente piacere," spiega Fulvio Ortu, prorettore per l'Internazionalizzazione della Bocconi. "Continua soprattutto a dare i suoi frutti il forte legame ed appeal che la Bocconi ha nel mondo del lavoro. A testimonianza di ciò vediamo che la reputazione presso gli employers ci porta al 15esimo posto al mondo, scalando ben sei posizioni dallo scorso anno."

A luglio, nelle classifiche elaborate da QS dedicate alle singole discipline, la Bocconi si era collocata 26° nel mondo per finanza e accounting e 29° per economia ed econometria.