Contatti

I nuovi contadini degli orti aziendali

, di Massimo Magni - associato presso il Dipartimento di management e tecnologia
E' la nuova moda a meta' tra work life balance e teambuilding. Ma per fortuna anche questa passera'

Qualche anno fa si pensava ai carboni ardenti per stimolare lo spirito di squadra. Poi, dopo qualche bruciatura di troppo, ci si è orientati verso dimensioni più ludiche: tavoli da ping-pong e da calcetto, biliardi, tornei aziendali di qualsiasi tipo. Ma anche i buoni propositi ludici per migliorare la vita in azienda e la collaborazione tra colleghi hanno visto scene di fantozziana memoria.

Oggi la nuova moda sembrano essere gli orti aziendali. Una moda che potrebbe potenzialmente trasmettere una metafora positiva in termini di riscoperta della stagionalità, della natura, dei suoi cicli, delle cure, della pazienza e della responsabilità.
Ma come qualsiasi iniziativa aziendale di questo tipo è fondamentale chiedersi quale sia la finalità: è per la motivazione? È per creare un clima di collaborazione? È un sistema di work life balance? È un modo per avvicinare l'azienda al territorio?
L'ideale bucolico dell'orto e dei colleghi che seminano e innaffiano le piante fianco a fianco può immediatamente scontrarsi con una cultura aziendale che professa risultati immediati, carriere fondate sull'individualismo, relazioni basate su un approccio transazionale.

Creare lo spazio è la parte più semplice, ma tale spazio si deve configurare in una progettualità più ampia relativamente alle scelte di cultura organizzativa e alle pratiche manageriali che influenzano la vita delle persone nella loro quotidianità. Se creare lo spazio è facile, è molto più difficile pensare e sviluppare una cultura aziendale fondata su una leadership responsabile, che guardi alla crescita e allo sviluppo dei propri collaboratori, nonché alla creazione di benessere di lungo periodo per tutti gli stakeholder coinvolti, con la finalità di far sbocciare i talenti e raccoglierne i frutti nel modo e al momento giusto.

Un orto aziendale può darci qualche buona porzione di frutta e verdura, ma non può certamente risolvere problemi di motivazione, creare collaborazione e migliorare il clima aziendale.
Sarebbe un'illusione credere il contrario. E i frutti sperati nell'illusorio entusiasmo di aver trovato la soluzione ai propri problemi organizzativi possono trasformarsi rapidamente in pomi della discordia.
E poi... siamo veramente sicuri di essere tanto desiderosi che spazi, tempi e attività che una volta rientravano nella sfera privata siano ora parte integrante della nostra vita aziendale?