Contatti

I giovani imprenditori europei a convegno in Bocconi

, di Davide Ripamonti
Dal 18 al 21 luglio seminari e dibattiti in occasione del Summer Jade Meeting 2013. Cerimonia di inaugurazione il 19 luglio alle 10

Oltre 200 Junior Entreprenuers invaderanno la Bocconi, dal 18 al 21 luglio, in occasione dell'annuale Summer Jade Meeting, la cui organizzazione è stata affidata, per celebrare il suo 25esimo compleanno, a Jeme Bocconi Studenti.
Si tratta dell'evento annuale più importante, a livello internazionale, che una Junior Enterprise possa ambire a ospitare e quest'anno interverranno "giovani imprenditori" da molti paesi europei oltre che da Brasile e Canada.
La cerimonia inaugurale si terrà venerdì 19, alle 10, nell'aula magna di via Gobbi 5 dell'Università, alla presenza del consigliere delegato, Bruno Pavesi, dell'assessore alle politiche per il lavoro, sviluppo economico, università e ricerca del Comune di Milano, Cristina Tajani, di Federico Vigani, project manager del Sjm 2013, e di Luca Capuano, presidente di Jeme Bocconi.
La manifestazione comprenderà seminari e dibattiti ai quali prenderanno parte personalità delle istituzioni, dell'impresa e dell'accademia. Tra gli altri: Guido Bichisao, Director of Institutional Strategy Department presso la European Investment Bank, Markus Venzin e Gianmario Verona (Università Bocconi), Francesco Ferri, co-fondatore di Innext.

Jeme, Junior Enterprise Milano Economia, la prima Junior Enterprise (Je) fondata in Italia nel 1988, è un'associazione no-profit di studenti dell'Università Bocconi che lavora come una vera e propria società di consulenza, svolgendo progetti a diretto contatto con le aziende. Jeme fa parte della confederazione italiana delle Jes, Jade Italia, la quale fa parte a sua volta dell'organizzazione Jade Europe, ilmaggior network mondiale di studenti imprenditori, che racchiude tutte le Junior Enterprise europee.