I campus abroad parlano sempre piu' americano
Due nuove mete, San Francisco e Chicago, fanno salire a 11 le destinazioni del Campus abroad, il programma che Bocconi offre ai propri studenti due volte l'anno, a gennaio e luglio, la possibilità di frequentare un insegnamento in una università partner e godere di una, anche se breve, ma intensa esperienza internazionale.
I 303 studenti (145 undergraduate, 130 graduate e 28 di giurisprudenza) partiranno l'1 luglio e vivranno in uno dei campus fino al 26 luglio quando torneranno in Bocconi con un esame in più sul libretto. Particolarità del programma è proprio quella che permette agli studenti di frequentare, presso una università all'estero per un periodo di tre settimane, un corso curriculare con il proprio docente Bocconi e sostenere l'esame finale.
Le giornate sono scandite da un programma intenso: la mattina è dedicata alle lezioni in aula, il pomeriggio è dedicato a seminari e visite presso istituzioni e aziende e alla scoperta dei luoghi.
La prima edizione del programma campus abroad risale al 2001 e due erano le destinazioni: Malesia e Cina. Con la partenza del 1 luglio i campus svolti sono 128 e hanno coinvolto 3.883 studenti.
San Francisco, University of California Hastings College of the Law e Chicago Nortwestern University si vanno così ad aggiungere a Washington, Georgetown University; Vancouver Simon Fraser University; Shanghai, Fudan University; Brisbane, University of Queensland; New York, New York University; Los Angeles, University of California at Los Angeles; Montreal, McGill University; Pechino, Tsinghua University; Singapore National University of Singapore.