I Bocconiani che hanno fame d'impresa
Utilizzare la rete per offrire servizi estremamente personalizzati. È un po' questo il filo conduttore dei progetti presentati dagli studenti del corso di Organizational Networks and Entrepreneurship (per Cleam, Cles, Clef, Biem, Cleacc e Diem) che hanno partecipato alla prima edizione dell'Entrepreneurial Lab, un percorso di gruppo per simulare la creazione di una nuova impresa con l'aiuto e la consulenza non solo dei docenti Bocconi, ma anche di diversi attori della giovane imprenditorialità milanese.
![]() |
Laura Gaillard |
L'iniziativa è stata di Laura Gaillard, docente di organizzazione con un passato da imprenditrice e manager e il sogno di far funzionare il laboratorio come una sorta di incubatore. "Almeno uno dei progetti", spiega, "ha delle basi che non rendono del tutto irrealistica la sua realizzazione. Abbiamo dovuto limitare la partecipazione a 50 studenti".
Lo scheletro del laboratorio è consistito in una serie di incontri nel corso dei quali web entrepreneurs come Marco Massarotto o Sara Rosso, piuttosto che i protagonisti del Programma Virgilio di Formaper e Rotary, hanno dato il loro feedback alle idee che gli studenti stavano sviluppando.
Tra i progetti d'impresa sviluppati grazie al laboratorio, Styleme vuole essere un servizio online che, attraverso l'analisi del guardaroba personale, aiuta a trovare l'abbigliamento giusto per ogni occasione e ogni giornata, AppTales vuole aiutare le università a dare ai propri studenti tutte e solo le informazioni davvero importanti per loro attraverso un'interfaccia adeguata a questo genere di utenza, MakemyDay aiuta l'utente a districarsi nell'offerta cittadina per il tempo libero in base ai propri gusti; Luxury Fashion Travel diventerebbe un tour operator specializzato in viaggi per lo shopping di fascia alta; GettingPersonal è un servizio online che personalizza molti tipi di regalo; Green House 2.0 vuole rendere accessibili alle costruzioni del mercato di massa le tecnologie verdi utilizzate, finora, solo nella fascia alta del mercato.