Contatti

Hai talento? La Bocconi ti aiuta a scoprirlo

, di Susanna Della Vedova
In due settimane oltre 600 studenti del penultimo anno delle superiori in Bocconi per vivere l'università

A girare per la Bocconi, in queste due ultime settimane di giugno, non solo gli universitari alle prese con gli esami di fine corso, ma anche i più promettenti studenti che, appena terminato il penultimo anno delle superiori, hanno deciso di dedicare una settimana delle sospirate vacanze alla prova della vita universitaria.

A riconoscerli, dopo il primo giorno di smarrimento, il solo budge che portavano al collo e che li identificava come i partecipanti alla ottava edizione di "Scopri il tuo talento", l'iniziativa di orientamento promossa dalla Bocconi per riconoscere, far emergere il talento, a volte sopito a volte non riconosciuto, che però esiste tra i giovani studenti.A candidarsi sono stati in 715, di cui 608 candidati italiani e 107 internazionali e di questi 87 dall'estero. Passati al vaglio i cv e le lettere di motivazioni, il servizio orientamento Bocconi ne ha ammessi 609, di cui 532 italiani e 77 stranieri.L'Italia c'era tutta, da un 32% dalla Lombardia a un 12% dall'Emilia Romagna, a un 8% dalla Puglia, ma anche l'estero era ben rappresentato con percentuali simili che si spartivano studenti dalle scuole della Germania, Regno Unito, Slovenia, Serbia ecc.Una settimana di lezioni con docenti dell'università per avvicinarsi all'economia, finanza, marketing, giurisprudenza, materie che, se decideranno il prossimo anno di sostenere il test di ammissione per la Bocconi, si troveranno a studiare da universitari."Mi ha spinto la curiosità" racconta Myriam Giuliano studentessa del quarto anno al liceo scientifico di Novara, "di frequentare le aule universitarie con un anno di anticipo e di ascoltare lezioni di docenti su argomento completamente nuovi per me"."Non ho idea a quale corso di laurea mi iscriverò il prossimo anno", continua Maurizio Dall'Ava, studente del liceo Scientifico di Treviso, "questa è un'occasione importante che mi aiuterà nella scelta".Un obiettivo, quello che si sono posti gli organizzatori, a sentire i commenti degli studenti, raggiunto appieno. Scoprire le basi delle discipline economiche e giuridiche, confrontarsi con docenti e con metodologie didattiche innovative. Scoprire il mondo dell'università e tutto ciò che può offrire, stimolare le capacità personali, misurarsi con se stessi e imparare a lavorare insieme agli altri.Infine, perché comunque è vita universitaria, dopo lo studio il divertimento e le amicizie che nascono tra paesi lontani e regioni vicine!