Guide e Gusto di qualita'
"Negli ultimi anni, una nuova attenzione mediatica si è rivolta agli chef e ai ristoranti di qualità, come espressione del Made in Italy nel settore del gusto. Le trasmissioni televisive sul cucinare e sui giovani cuochi emergenti hanno poi innalzato l'immagine della professione dello chef, decretando anche alcuni cuochi come vere e proprie stelle dello star-system della comunicazione".
Così Severino Salvemini, economista della Bocconi che si è recentemente occupato di alcune ricerche in questo settore, introduce i contenuti della tavola rotonda da lui moderata che si terrà martedì 11 dicembre alle ore 18, presso la libreria Egea (via Bocconi 8, Milano) e che avrà per titolo "Guide e Gusto di qualità. Come selezionare locali e chef nell'overdose mediatica sulla ristorazione".
Un momento di confronto con tre direttori delle più reputate e serie Guide dei ristoranti, Paolo Marchi (Identità golose), Davide Paolini (Il sole 24 Ore), Enzo Vizzari (L'Espresso), e uno dei più rinomati ristoratori italiani, Antonio Santini del tri-stellato "Ristorante del Pescatore" di Canneto sull'Oglio in cui verrà esaminato il sistema delle Guide in Italia e si dibatterà sulla salute economica del comparto della ristorazione di altagamma in questo momento di congiuntura economica.
"Le Guide si sono perfezionate sempre più come strumenti indispensabili per scegliere i luoghi del gusto" afferma Salvemini, "producendo classifiche e graduatorie dei contesti dove il rapporto qualità-prezzo è migliore, dove il cibo si sposa meglio con il vino, dove il servizio è una vera esperienza".
Per adesioni all'evento e informazioni: egea.press@unibocconi.it