Governare le strategie nelle Aziende Sanitarie pubbliche
Le logiche per dare corso alle strategie scelte dalle aziende sanitarie pubbliche e gli strumenti per farlo; alcune esperienze tra le più significative registrate in Italia; la valutazione delle performance, fattore chiave nei processi gestionali della sanità pubblica. Questi i temi affrontati oggi nel corso del Workshopdell'Academy of Health Care Management and Economics "Governare le strategie nelle aziende sanitarie pubbliche" rivolto alle direzioni strategiche delle aziende sanitarie a cui ha partecipato Mario Morlacco, Subcommissario alla Sanità della Regione Campania.
L'Academy of Health Care Management and Economics, innovativo progetto di collaborazione tra la SDA Bocconi School of Management e Novartis, azienda leader nell'area della salute, nato nel 2010 con l'obiettivo di sviluppare, affiancando 30 Aziende Sanitarie distribuite su tutte il territorio nazionale, progetti di formazione, ricerca, approfondimento e divulgazione sul tema dello sviluppo di strumenti di performance management a supporto dei processi di pianificazione strategica nelle aziende sanitarie, essenziale per vincere le sfide che Regioni e Aziende sanitarie pubbliche sono oggi chiamate ad affrontare.
Nel corso del progetto di ricerca del secondo anno dell'Academy of Health Care Management and Economics sono state approfondite le più rilevanti scelte strategiche per le aziende sanitarie: dallo sviluppo di nuovi servizi e attività sanitarie, alle innovazioni tecnologiche e dei meccanismi operativi, alle nuove soluzioni organizzative e logistiche.
"Tra i fattori determinanti il successo di una scelta strategica un ruolo rilevante – sottolinea Clara Carbone, SDA Professor Università Bocconi- è giocato dal Top Management aziendale che deve integrare le diverse iniziative strategiche in un quadro d'indirizzo unitario e supportare i processi di cambiamento e di implementazione delle strategie attraverso l'attivazione, nei propri contesti aziendali, di strumenti di sviluppo organizzativo e di controllo strategico".
Il tema del "Governo delle strategie nelle aziende sanitarie pubbliche: logiche e strumenti" è stato approfondito negli interventi a cura di Corrado Cuccurullo, Professore di Economia Aziendale della II Università degli Studi di Napoli, e di Anna Prenestini, SDA Assistant Professor dell'Università Bocconi.
Il workshop si è concluso con una Tavola Rotonda dal titolo "Dal controllo strategico alla valutazione delle performance" , che è uno degli obiettivi prioritari dell'Academy.