Gli studenti di Radio Bocconi a MeetmeTonight
Il taglio del nastro di MeetmeTonight, l'edizione milanese della Notte europea dei ricercatori, si terrà ai Giardini Indro Montanelli di via Palestro venerdì 25 settembre alle 16,30, ma il giorno prima, all'Urban Center di Galleria Vittorio Emanuele, ci sarà una gustosa anteprima con la partecipazione dei ragazzi di Radio Bocconi.
Tra le 10 e le 13 di giovedì 24 Radio Bocconi affiancherà le radio studentesche di Statale e Politecnico in una divertente diretta che, nelle parole dello station manager Marco Monreale, "vuole spiegare che cos'è MeetmeTonight, intervistando alcuni ricercatori e coinvolgendo le persone che passeggiano in Galleria".
Ad alternarsi al microfono di Radio Bocconi saranno Giacomo Corongiu, Camilla Villano, Gloria Tagliani e Alberto Favro.
Il programma ufficiale della manifestazione si dipana tra venerdì 25 (ore 11-22 ai Giardini Indro Montanelli, ore 18-24 al Museo nazionale della scienza e della tecnologia) e sabato 26 (11-22, solo ai Giardini).
Al taglio del nastro parteciperanno i rettori Giovanni Azzone (Politecnico di Milano), Cristina Messa (Bicocca), Andrea Sironi (Bocconi) e Gianluca Vago (Statale), nonché Fiorenzo Galli (Direttore generale del Museo nazionale della scienza e della tecnologia). Saranno presenti anche le autorità cittadine.
Ai Giardini "Indro Montanelli" i visitatori avranno a disposizione 112 laboratori interattivi, 14 talk sui temi dell'attualità scientifica, 5 conferenze sul cosmo al Planetario "Ulrico Hoepli". Al Museo nazionale della scienza e della tecnologia sono in programma 26 incontri con 40 ricercatori e 22 laboratori interattivi.