Gli atenei milanesi e Libera uniti contro le mafie
Promuovere attività formative sul contrasto alla criminalità organizzata, con particolare attenzione all'espansione di questo fenomeno nelle regioni settentrionali e in Lombardia, questa la finalità dell'accordo ratificato tra i rettori degli atenei milanesi (Università Bocconi, Iulm, Politecnico, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi, Università Bicocca, Accademia Naba) e l'Associazione Libera.
In base all'accordo, della durata quadriennale, ciascun ateneo si impegna a organizzare, in collaborazione con Libera, seminari sui temi della criminalità organizzata, della sua storia, delle cause sociali e politiche, delle possibilità di prevenzione e contrasto, aperti a tutti gli studenti milanesi, e a collaborare nella realizzazione e nella produzione di attività di ricerca e documentazione aggiornata sulla presenza delle organizzazioni mafiose nel Nord.I primi due appuntamenti, il cui tema conduttore sarà "La mafia non conosce crisi", saranno i seguenti: 5 maggio 2014Università Bocconi"La penetrazione delle organizzazioni criminali nelle attività legali" con Salvatore Lo Balbo, Alberto Alessandri, Stefano Morara 19 maggio 2014Università Statale, facoltà di Giurisprudenza"La criminalità organizzata: nuove leggi, vecchi problemi" relatori Giovanni Fiandaca, Roberto Garofoli, Luigi Ciotti